Elisabetta Quaratino – Uomini & Donne
Siamo figlie, in un futuro o chi lo è già mamme, siamo amiche, siamo compagne, ma siamo soprattutto “donne”
Siamo figlie, in un futuro o chi lo è già mamme, siamo amiche, siamo compagne, ma siamo soprattutto “donne”
Eleganza. Nella vita c’è chi “ahimè” non ne conosce nemmeno l’esistenza o il significato e c’è chi gli viene naturale utilizzarla in ogni gesto, in ogni situazione e nel dialogo quotidiano con ogni categoria sociale. Purtroppo non è un qualcosa che si tramanda oppure si acquisisce con il tempo, è un dono che va custodito gelosamente che ti ritrovi senza farne richiesta fin dalla nascita.
Per andare d’accordo con una donna il segreto è uno solo: riconoscere di avere sempre torto.
La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l’adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale e adeguata protezione.La legge stabilisce il limite minimo di età per il lavoro salariato.La Repubblica tutela il lavoro dei minori con speciali norme e garantisce ad essi, a parità di lavoro, il diritto alla parità di retribuzione.
Ciò che il mondo chiama femminilità richiede troppi sacrifici.
Non si nasce donne: si diventa.
Ogni notte vado a dormire e dico domani non ci penso più, basta! Ma poi la mattina il primo pensiero è sempre lui.