Emanuela Bassoli – Frasi Sagge
Vivere nell’apparenza è come indossare scarpe strette e dire che non fanno male.
Vivere nell’apparenza è come indossare scarpe strette e dire che non fanno male.
L’uomo riesce ad essere sia il miglior amico, che il peggior nemico di se stesso.
Gl’italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni.
Se ancora non hai trovato la persona della tua vita, non preoccuparti: sono le preghiere di un’altra persona che vorrebbe averti, ed è per questo che sei ancora single.
Colui che si rammarica della natura del mondo non sa dunque che cosa fa, e fino a dove giunga la sua audacia. È che ignora il seguito regolare delle cose dalle prime alle seconde, poi alle terze, e così di seguito fino alle ultime: non bisogna perciò insultare degli esseri poiché sono inferiori ai primi; bisogna accettare con serenità la natura di tutti gli esseri.
Grande sarà colui che si fa amare e capire con semplicità, misero diventerà chi vive di apparente ricchezza…
Il bello delle lacrime è che il sapore è sempre lo stesso ma le ragioni per cui nascono variano di volta in volta.
L’uomo riesce ad essere sia il miglior amico, che il peggior nemico di se stesso.
Gl’italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni.
Se ancora non hai trovato la persona della tua vita, non preoccuparti: sono le preghiere di un’altra persona che vorrebbe averti, ed è per questo che sei ancora single.
Colui che si rammarica della natura del mondo non sa dunque che cosa fa, e fino a dove giunga la sua audacia. È che ignora il seguito regolare delle cose dalle prime alle seconde, poi alle terze, e così di seguito fino alle ultime: non bisogna perciò insultare degli esseri poiché sono inferiori ai primi; bisogna accettare con serenità la natura di tutti gli esseri.
Grande sarà colui che si fa amare e capire con semplicità, misero diventerà chi vive di apparente ricchezza…
Il bello delle lacrime è che il sapore è sempre lo stesso ma le ragioni per cui nascono variano di volta in volta.
L’uomo riesce ad essere sia il miglior amico, che il peggior nemico di se stesso.
Gl’italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni.
Se ancora non hai trovato la persona della tua vita, non preoccuparti: sono le preghiere di un’altra persona che vorrebbe averti, ed è per questo che sei ancora single.
Colui che si rammarica della natura del mondo non sa dunque che cosa fa, e fino a dove giunga la sua audacia. È che ignora il seguito regolare delle cose dalle prime alle seconde, poi alle terze, e così di seguito fino alle ultime: non bisogna perciò insultare degli esseri poiché sono inferiori ai primi; bisogna accettare con serenità la natura di tutti gli esseri.
Grande sarà colui che si fa amare e capire con semplicità, misero diventerà chi vive di apparente ricchezza…
Il bello delle lacrime è che il sapore è sempre lo stesso ma le ragioni per cui nascono variano di volta in volta.