Émile Michel Cioran – Poesia
Non si scrive perché si ha qualcosa da dire, ma perché si ha voglia di dire qualcosa.
Non si scrive perché si ha qualcosa da dire, ma perché si ha voglia di dire qualcosa.
Leggere di uccelli è uno stormo, che entra nella testa. Chi sbaglia paga.
Non piacciono a lungo né vivono le poesie scritte da chi beve solo acqua.
Quando si scorge la fine nel principio si va più in fretta del tempo. L’illuminazione,…
Ci ho pensato a tal punto da spremere ogni ricordo fino all’ultima goccia, fino ad oggi che provo a rivivere qualcosa che non c’è. Un po’ come se volessi continuare a scrivere con una penna senza inchiostro.
Lo scopo della poesia è quello di ripristinare il silenzio, la capacità di tacere.
La poesia, l’unico mezzo attraverso il quale si hanno infiniti modi tutti diversi tra loro, per esprimere il medesimo pensiero.
Leggere di uccelli è uno stormo, che entra nella testa. Chi sbaglia paga.
Non piacciono a lungo né vivono le poesie scritte da chi beve solo acqua.
Quando si scorge la fine nel principio si va più in fretta del tempo. L’illuminazione,…
Ci ho pensato a tal punto da spremere ogni ricordo fino all’ultima goccia, fino ad oggi che provo a rivivere qualcosa che non c’è. Un po’ come se volessi continuare a scrivere con una penna senza inchiostro.
Lo scopo della poesia è quello di ripristinare il silenzio, la capacità di tacere.
La poesia, l’unico mezzo attraverso il quale si hanno infiniti modi tutti diversi tra loro, per esprimere il medesimo pensiero.
Leggere di uccelli è uno stormo, che entra nella testa. Chi sbaglia paga.
Non piacciono a lungo né vivono le poesie scritte da chi beve solo acqua.
Quando si scorge la fine nel principio si va più in fretta del tempo. L’illuminazione,…
Ci ho pensato a tal punto da spremere ogni ricordo fino all’ultima goccia, fino ad oggi che provo a rivivere qualcosa che non c’è. Un po’ come se volessi continuare a scrivere con una penna senza inchiostro.
Lo scopo della poesia è quello di ripristinare il silenzio, la capacità di tacere.
La poesia, l’unico mezzo attraverso il quale si hanno infiniti modi tutti diversi tra loro, per esprimere il medesimo pensiero.