Emily Dickinson – Anima
Non avessi mai visto il sole avrei sopportato l’ombra, ma la luce ha aggiunto al mio deserto una desolazione inaudita.
Non avessi mai visto il sole avrei sopportato l’ombra, ma la luce ha aggiunto al mio deserto una desolazione inaudita.
Tutti portiamo dentro di noi un raggio di speranza, tante volte però, incontriamo persone incapaci di aprire la porta della nostra anima.
Odio il muro contro il quale amo infrangere la mia anima…
Qualcuno mi chiese tempo fa se l’anima esiste oppure no. Risposi: “Se hai occhi per vederla, l’anima esiste; altrimenti, no”.
Se si potesse dare amore quanto se ne riceve allora sarebbe noioso anche quello. Meglio desiderare che abituarsi ad un ipocrisia normale, chi sogna è vivo.
La libertà è una stanza dell’anima.
Alimenta il cuore di musica e l’anima di sorriso.
Tutti portiamo dentro di noi un raggio di speranza, tante volte però, incontriamo persone incapaci di aprire la porta della nostra anima.
Odio il muro contro il quale amo infrangere la mia anima…
Qualcuno mi chiese tempo fa se l’anima esiste oppure no. Risposi: “Se hai occhi per vederla, l’anima esiste; altrimenti, no”.
Se si potesse dare amore quanto se ne riceve allora sarebbe noioso anche quello. Meglio desiderare che abituarsi ad un ipocrisia normale, chi sogna è vivo.
La libertà è una stanza dell’anima.
Alimenta il cuore di musica e l’anima di sorriso.
Tutti portiamo dentro di noi un raggio di speranza, tante volte però, incontriamo persone incapaci di aprire la porta della nostra anima.
Odio il muro contro il quale amo infrangere la mia anima…
Qualcuno mi chiese tempo fa se l’anima esiste oppure no. Risposi: “Se hai occhi per vederla, l’anima esiste; altrimenti, no”.
Se si potesse dare amore quanto se ne riceve allora sarebbe noioso anche quello. Meglio desiderare che abituarsi ad un ipocrisia normale, chi sogna è vivo.
La libertà è una stanza dell’anima.
Alimenta il cuore di musica e l’anima di sorriso.