Emily Dickinson – Sogno
Se avessimo le aliper fuggire la memoriamolti volerebbero.Abituati a esseri più lentigli uccelli con sgomentoscruterebbero la folladi persone in fugadalla mente dell’uomo.
Se avessimo le aliper fuggire la memoriamolti volerebbero.Abituati a esseri più lentigli uccelli con sgomentoscruterebbero la folladi persone in fugadalla mente dell’uomo.
Un giorno mi sveglierò in un prato colorato, con un arcobaleno che sorride. Lo so, è solo un sogno.
Perché vivere sognando una favola quando si può vivere una favola rendendola un sogno?
Dove mancano le parole vivono tanti sogni.
La notte è breve… per dare all’uomo la possibilità di realizzare i suoi sogni alla luce del sole.
Ci rifugiamo nei sogni perché la realtà ci toglie il fiato e ci spezza le ossa.
Tutto fu perfetto finché non fu reale.
Un giorno mi sveglierò in un prato colorato, con un arcobaleno che sorride. Lo so, è solo un sogno.
Perché vivere sognando una favola quando si può vivere una favola rendendola un sogno?
Dove mancano le parole vivono tanti sogni.
La notte è breve… per dare all’uomo la possibilità di realizzare i suoi sogni alla luce del sole.
Ci rifugiamo nei sogni perché la realtà ci toglie il fiato e ci spezza le ossa.
Tutto fu perfetto finché non fu reale.
Un giorno mi sveglierò in un prato colorato, con un arcobaleno che sorride. Lo so, è solo un sogno.
Perché vivere sognando una favola quando si può vivere una favola rendendola un sogno?
Dove mancano le parole vivono tanti sogni.
La notte è breve… per dare all’uomo la possibilità di realizzare i suoi sogni alla luce del sole.
Ci rifugiamo nei sogni perché la realtà ci toglie il fiato e ci spezza le ossa.
Tutto fu perfetto finché non fu reale.