Ennio Flaiano – Comportamento
Oggi il cretino è sempre più specializzato.
Oggi il cretino è sempre più specializzato.
Io difetti, purtroppo “tanti”, colpa? Solo e sottolineo solo dei miei “tanti” pregi.
Fin da bambino mi hanno insegnato che dopo aver subito un torto dovevo: porgere l’altra…
Molti mi hanno nel loro campo visivo, pochi mi guardano, pochissimi mi vedono davvero.
Non posso cancellare il mio passato ma posso certamente scrivere il mio futuro.
Teologi e confessori insegnano il distinguo fra peccato ed errore: nel primo caso c’è dolo, ossia una coscienza deliberata e un’intenzionalità consapevole di “cadere in tentazione” compiendo un male ch’eppure la propria etica sa riconoscere, mentre nel secondo caso non c’è dolo bensì l’incappare in sbagli dovuti alla perlustrazione di territori morali nuovi, tanto vergini quanto ancora non sminati; è l’inevitabile rischio dell’avanguardia, della ricerca, della sperimentazione inedite. Ma nell’esistenzialismo si dà anche una terza alternativa: è indimostrabile che la realtà sia come la Settimana Enigmistica, che pubblica solo problemi già risolti in partenza. La vita vera potrebbe non ammettere alcuna risposta significativa e decisiva, il che ci condanna al fallimento a prescindere dal dolo o meno, dalla cattiva o buona volontà.
Vivere è attraversare il caos e farne parte dopo aver fatto ordine nella propria mente.