Enrico Bertolino – Informatica
Diamo ad internet ciò che è di internet, ai rapporti umani ciò che è dei rapporti umani.
Diamo ad internet ciò che è di internet, ai rapporti umani ciò che è dei rapporti umani.
Quando dici “Ho scritto un programma che ha mandato Windows in crash,” la gente ti guarda stupita e dice, “Hey, io [i crash] li ho avuti col sistema, gratis.”
L’informatica, è la passione che ho sempre avuto nel cuore, forse perché mi è stata d’aiuto nei momenti più opportuni, forse perché senza essa non saprei come vivere!
L’hacker è una persona che è andata al di là dell’uso del computer per sopravvivere (“Mi porto a casa la pagnotta programmando”) e guarda piuttosto ai due stadi successivi. Lui (o, in teoria ma in pratica fin troppo raramente, lei) usa il computer per i propri legami sociali: l’e-mail e la Rete sono mezzi bellissimi per avere una comunità. Ma per gli hacker un computer significa anche intrattenimento. Non i giochi, non le belle immagini sulla Rete. Il computer in sé è intrattenimento.
Effetti ottici attraverso il sistema visivo trasmetteranno molte informazioni in breve tempo.
L’informatica è la scienza che ti mette in contatto col mondo pur restando nel tuo angolino, in fondo.
Nessuna [ndt. ricerca di mercato]. Non è il lavoro dei consumatori sapere quello che vogliono.