Enrico Coraci – Felicità
Immaginare la felicità di una vita piena di amore, morendo dentro se stessi, e immaginarla ancora.
Immaginare la felicità di una vita piena di amore, morendo dentro se stessi, e immaginarla ancora.
Quando si ha paura a d’esser felici è perché s è sofferto troppo.
Sono felice, nonostante l’amore, nonostante le persone, nonostante le voci dentro e fuori e credo non ci sia felicità più grande di questa: la libertà da tutto e tutti.
Rinunciare? No, non è da me. Molto spesso mi fermo, rifletto. Recupero forza e lucidità, mi rialzo e riprendo il cammino. La meta!? Sempre la stessa! La mia felicità!
Troppa gente che pensa con le menti degli altri, guarda con gli occhi degli altri e parla con la bocca degli altri. Cosa rimane di se stessi alla fine, se gli altri sono uguali a noi o se noi siamo uguali agli altri?
La felicità non è un cielo sempre sereno, ma anche un arcobaleno dopo la tempesta.
Chiudi gli occhi e lasciati portare su, sempre più su, fin dove dominano solo i tuoi sogni… trova un modo per realizzarli… allora sarai felice!
Quando si ha paura a d’esser felici è perché s è sofferto troppo.
Sono felice, nonostante l’amore, nonostante le persone, nonostante le voci dentro e fuori e credo non ci sia felicità più grande di questa: la libertà da tutto e tutti.
Rinunciare? No, non è da me. Molto spesso mi fermo, rifletto. Recupero forza e lucidità, mi rialzo e riprendo il cammino. La meta!? Sempre la stessa! La mia felicità!
Troppa gente che pensa con le menti degli altri, guarda con gli occhi degli altri e parla con la bocca degli altri. Cosa rimane di se stessi alla fine, se gli altri sono uguali a noi o se noi siamo uguali agli altri?
La felicità non è un cielo sempre sereno, ma anche un arcobaleno dopo la tempesta.
Chiudi gli occhi e lasciati portare su, sempre più su, fin dove dominano solo i tuoi sogni… trova un modo per realizzarli… allora sarai felice!
Quando si ha paura a d’esser felici è perché s è sofferto troppo.
Sono felice, nonostante l’amore, nonostante le persone, nonostante le voci dentro e fuori e credo non ci sia felicità più grande di questa: la libertà da tutto e tutti.
Rinunciare? No, non è da me. Molto spesso mi fermo, rifletto. Recupero forza e lucidità, mi rialzo e riprendo il cammino. La meta!? Sempre la stessa! La mia felicità!
Troppa gente che pensa con le menti degli altri, guarda con gli occhi degli altri e parla con la bocca degli altri. Cosa rimane di se stessi alla fine, se gli altri sono uguali a noi o se noi siamo uguali agli altri?
La felicità non è un cielo sempre sereno, ma anche un arcobaleno dopo la tempesta.
Chiudi gli occhi e lasciati portare su, sempre più su, fin dove dominano solo i tuoi sogni… trova un modo per realizzarli… allora sarai felice!