Enrico Coraci – Frasi Sagge
Non cantare vittoria se non hai almeno due soluzioni.
Non cantare vittoria se non hai almeno due soluzioni.
Il mondo diventerà quel che noi siamo sempre stati.
Fai quello che puoi, ma credici in quello che fai.
Più lontani si va e meno si apprende e ci avvicina alla verità. Per questo l’uomo saggio non cammina e arriva.
È giusto che ciò che è giusto sia seguito;È necessario che ciò che è più forte sia seguito.La giustizia, senza forza, è impotente;La forza, senza giustizia, è tirannica.La giustizia, senza forza, viene ostacolata, perchè trova sempre dei malvagi;La forza, senza giustizia, è riprovata.Bisogna, dunque, accompagnare la giustizia alla forza e, per ottenerlo, far sì che:ciò che è giusto sia forte, o ciò che è forte sia giusto.La giustizia è soggetta alla discussione;La forza si fa riconoscere facilmente e senza discussione.Così, non si è potuta dare forza alla giustizia, perchè la forza si è opposta alla giustizia, dicendola ingiusta e proclamando sè giusta.Così, non potendo ottenere che ciò che è giusto fosse forte, si è fatto sì che ciò che è forte fosse giusto.
L’uomo ha bisogno di difficoltà: sono necessarie alla salute.
Dovremmo imparare ad ascoltare la voce del nostro cuore. Dove noi abbiamo dubbi, lui ha le risposte!
Il mondo diventerà quel che noi siamo sempre stati.
Fai quello che puoi, ma credici in quello che fai.
Più lontani si va e meno si apprende e ci avvicina alla verità. Per questo l’uomo saggio non cammina e arriva.
È giusto che ciò che è giusto sia seguito;È necessario che ciò che è più forte sia seguito.La giustizia, senza forza, è impotente;La forza, senza giustizia, è tirannica.La giustizia, senza forza, viene ostacolata, perchè trova sempre dei malvagi;La forza, senza giustizia, è riprovata.Bisogna, dunque, accompagnare la giustizia alla forza e, per ottenerlo, far sì che:ciò che è giusto sia forte, o ciò che è forte sia giusto.La giustizia è soggetta alla discussione;La forza si fa riconoscere facilmente e senza discussione.Così, non si è potuta dare forza alla giustizia, perchè la forza si è opposta alla giustizia, dicendola ingiusta e proclamando sè giusta.Così, non potendo ottenere che ciò che è giusto fosse forte, si è fatto sì che ciò che è forte fosse giusto.
L’uomo ha bisogno di difficoltà: sono necessarie alla salute.
Dovremmo imparare ad ascoltare la voce del nostro cuore. Dove noi abbiamo dubbi, lui ha le risposte!
Il mondo diventerà quel che noi siamo sempre stati.
Fai quello che puoi, ma credici in quello che fai.
Più lontani si va e meno si apprende e ci avvicina alla verità. Per questo l’uomo saggio non cammina e arriva.
È giusto che ciò che è giusto sia seguito;È necessario che ciò che è più forte sia seguito.La giustizia, senza forza, è impotente;La forza, senza giustizia, è tirannica.La giustizia, senza forza, viene ostacolata, perchè trova sempre dei malvagi;La forza, senza giustizia, è riprovata.Bisogna, dunque, accompagnare la giustizia alla forza e, per ottenerlo, far sì che:ciò che è giusto sia forte, o ciò che è forte sia giusto.La giustizia è soggetta alla discussione;La forza si fa riconoscere facilmente e senza discussione.Così, non si è potuta dare forza alla giustizia, perchè la forza si è opposta alla giustizia, dicendola ingiusta e proclamando sè giusta.Così, non potendo ottenere che ciò che è giusto fosse forte, si è fatto sì che ciò che è forte fosse giusto.
L’uomo ha bisogno di difficoltà: sono necessarie alla salute.
Dovremmo imparare ad ascoltare la voce del nostro cuore. Dove noi abbiamo dubbi, lui ha le risposte!