Epicuro – Abilità
Se vuoi rendere ricco Pitocle, non aggiungere qualcosa a ciò che possiede ma sottrai qualcosa a ciò che desidera.
Se vuoi rendere ricco Pitocle, non aggiungere qualcosa a ciò che possiede ma sottrai qualcosa a ciò che desidera.
Non dobbiamo stimare come più felice il giovane, ma il vecchio che ha vissuto bene. Perché il giovane nella pienezza delle sue forze è spesso confuso e sviato dal vento della fortuna; ma il vecchio che si è ancorato nella vecchiaia come in un porto, tiene ormai saldi nella sicura custodia della gratitudine i beni che prima aveva scarsa fiducia di ottenere.
Nessun essere sa dove e quando gli può piombare una tegola in testa è bene, allora, che cammini sempre con gli occhi ben aperti.
Umiltà e Insicurezza sono due cose ben distinte: una persona umile non è insicura. Una persona umile ha un innato rispetto della diversità ed esercita le sue abilità in silenzio.
Imparare non è solo andare regolarmente a scuola e una laurea o un diploma, che non ha nulla a che fare con il nostro mestiere o professione come una vocazione, è null’altro che un ornamento o una cornice da parete.
Abile è la persona, che riesce a essere saggia, e che si mostra al mondo intero ignorante.
Il male, dunque, che più ci spaventa, la morte, non è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c’è lei, e quando c’è lei non ci siamo più noi.