Epicuro – Filosofia
Vuoto è l’argomento del filosofo che non dà sollievo all’umana sofferenza.
Vuoto è l’argomento del filosofo che non dà sollievo all’umana sofferenza.
Guardare oltre l’apparenza è animare la propria immaginazione.
Più che della diversità di chi invidiavano, Dio, suo Figlio e gli angeli avrebbero dovuto occuparsi delle loro due corna uguali… sulla testa e sulla schiena.
Il vero sapiente è colui che non crede in nessun Dio e in nessuna religione ma invidia coloro che lo fanno.
Odio vedere le donne soffrire, amo vederle piangere, vederle sorridere.
Io metto la libertà non nella libera decisione, ma nella libera necessità.
Un granello di sabbia può essere libero o può diventare vetro, può vedere il mondo oppure lasciare che altri, attraverso ciò che è diventato, lo possano vedere per lui.
Guardare oltre l’apparenza è animare la propria immaginazione.
Più che della diversità di chi invidiavano, Dio, suo Figlio e gli angeli avrebbero dovuto occuparsi delle loro due corna uguali… sulla testa e sulla schiena.
Il vero sapiente è colui che non crede in nessun Dio e in nessuna religione ma invidia coloro che lo fanno.
Odio vedere le donne soffrire, amo vederle piangere, vederle sorridere.
Io metto la libertà non nella libera decisione, ma nella libera necessità.
Un granello di sabbia può essere libero o può diventare vetro, può vedere il mondo oppure lasciare che altri, attraverso ciò che è diventato, lo possano vedere per lui.
Guardare oltre l’apparenza è animare la propria immaginazione.
Più che della diversità di chi invidiavano, Dio, suo Figlio e gli angeli avrebbero dovuto occuparsi delle loro due corna uguali… sulla testa e sulla schiena.
Il vero sapiente è colui che non crede in nessun Dio e in nessuna religione ma invidia coloro che lo fanno.
Odio vedere le donne soffrire, amo vederle piangere, vederle sorridere.
Io metto la libertà non nella libera decisione, ma nella libera necessità.
Un granello di sabbia può essere libero o può diventare vetro, può vedere il mondo oppure lasciare che altri, attraverso ciò che è diventato, lo possano vedere per lui.