Erich Mendelsohn – Arte
Esistono senso e ragione ad occuparsi d’arte soltanto se si è come un ruscello montano, le cui acque sgorgano incessantemente con uno scrosciare che diviene la voce stessa del loro creatore.
Esistono senso e ragione ad occuparsi d’arte soltanto se si è come un ruscello montano, le cui acque sgorgano incessantemente con uno scrosciare che diviene la voce stessa del loro creatore.
Ogni tanto faccio un quadro: se chi lo guarda non commenta mi fa incazzare, se…
Un quadro prende valore dopo la fine del pittore, il pittore prova stupore dopo la…
L’artista vive in completa instabilità interiore, in costante evoluzione e in uno stato di ricerca…
L’artista è un uomo che vende favole colorate di vita e incorniciate dalle proprie emozioni. Esse si appendono alle pareti dei sogni in cui ognuno può tuffarsi e nuotare nel mare infinito dell’immaginazione.
Nessuna opera che non abbia un carattere aggressivopuò essere un capolavoro.
L’artista deve temere lo spirito da letterato che porta così spesso il pittore ad allontanarsi dalla sua vera strada: lo studio concreto della natura.