Esopo – Amico
I veri amici si riconoscono nelle disgrazie.
I veri amici si riconoscono nelle disgrazie.
[…] se uno ha successo, lo circonda una folla di amici, mentre rimane solo se cade in disgrazia: gli amici fuggono al momento della prova; per questo ci sono tanti esempi infami di persone che abbandonano l’amico per paura, e di altre che per paura lo tradiscono. L’inizio e la fine fatalmente concordano. Chi è diventato amico per convenienza, per convenienza finirà di esserlo. Se nell’amicizia si ricerca un utile, per ottenerlo si andrà contro l’amicizia stessa.
Specchiarsi negli occhi del vero amico mette a nudo la nostra anima.
Sono un sognatore che per una carezza offre il “tutto”.Uguale per la primitiva rabbia se si minge di rispetto.
In nulla mi considero felice se non nel ricordarmi dei miei buoni amici.
Se nella vita cercherai qualcuno che ti dia una mano per rialzarti, se ti servirà…
La cosa più triste nella morte di un amico è sapere che quando sarà giunto…
[…] se uno ha successo, lo circonda una folla di amici, mentre rimane solo se cade in disgrazia: gli amici fuggono al momento della prova; per questo ci sono tanti esempi infami di persone che abbandonano l’amico per paura, e di altre che per paura lo tradiscono. L’inizio e la fine fatalmente concordano. Chi è diventato amico per convenienza, per convenienza finirà di esserlo. Se nell’amicizia si ricerca un utile, per ottenerlo si andrà contro l’amicizia stessa.
Specchiarsi negli occhi del vero amico mette a nudo la nostra anima.
Sono un sognatore che per una carezza offre il “tutto”.Uguale per la primitiva rabbia se si minge di rispetto.
In nulla mi considero felice se non nel ricordarmi dei miei buoni amici.
Se nella vita cercherai qualcuno che ti dia una mano per rialzarti, se ti servirà…
La cosa più triste nella morte di un amico è sapere che quando sarà giunto…
[…] se uno ha successo, lo circonda una folla di amici, mentre rimane solo se cade in disgrazia: gli amici fuggono al momento della prova; per questo ci sono tanti esempi infami di persone che abbandonano l’amico per paura, e di altre che per paura lo tradiscono. L’inizio e la fine fatalmente concordano. Chi è diventato amico per convenienza, per convenienza finirà di esserlo. Se nell’amicizia si ricerca un utile, per ottenerlo si andrà contro l’amicizia stessa.
Specchiarsi negli occhi del vero amico mette a nudo la nostra anima.
Sono un sognatore che per una carezza offre il “tutto”.Uguale per la primitiva rabbia se si minge di rispetto.
In nulla mi considero felice se non nel ricordarmi dei miei buoni amici.
Se nella vita cercherai qualcuno che ti dia una mano per rialzarti, se ti servirà…
La cosa più triste nella morte di un amico è sapere che quando sarà giunto…