Fabio Privitera – Verità e Menzogna
Dire la verità è forse il primo principio dell’amore.
Dire la verità è forse il primo principio dell’amore.
Pur non essendo giornalista, mi capita spesso di scrivere delle gran balle.
Il moralismo rende più onore alla menzogna che alla verità.
La calunnia è un sasso lanciato nel lago, circonferenze concentriche di falsità che si propagano senza controllo, allontanandosi sempre più dall’epicentro del vero.
La verità è un volto dignitoso in un mondo di maschere.
In fondo questa è una società in cui le persone nonostante si sfiorino, incrocino i loro cammini, la loro fugace parvenza di comunione sfuma fino a diventare dei perfetti sconosciuti!
Il problema della storia dell’uomo è che non porta da nessuna parte se non verso la morte sicura dell’individuo, e questa è una cosa brutta e monotona, una semplice questione di nettezza urbana.
Pur non essendo giornalista, mi capita spesso di scrivere delle gran balle.
Il moralismo rende più onore alla menzogna che alla verità.
La calunnia è un sasso lanciato nel lago, circonferenze concentriche di falsità che si propagano senza controllo, allontanandosi sempre più dall’epicentro del vero.
La verità è un volto dignitoso in un mondo di maschere.
In fondo questa è una società in cui le persone nonostante si sfiorino, incrocino i loro cammini, la loro fugace parvenza di comunione sfuma fino a diventare dei perfetti sconosciuti!
Il problema della storia dell’uomo è che non porta da nessuna parte se non verso la morte sicura dell’individuo, e questa è una cosa brutta e monotona, una semplice questione di nettezza urbana.
Pur non essendo giornalista, mi capita spesso di scrivere delle gran balle.
Il moralismo rende più onore alla menzogna che alla verità.
La calunnia è un sasso lanciato nel lago, circonferenze concentriche di falsità che si propagano senza controllo, allontanandosi sempre più dall’epicentro del vero.
La verità è un volto dignitoso in un mondo di maschere.
In fondo questa è una società in cui le persone nonostante si sfiorino, incrocino i loro cammini, la loro fugace parvenza di comunione sfuma fino a diventare dei perfetti sconosciuti!
Il problema della storia dell’uomo è che non porta da nessuna parte se non verso la morte sicura dell’individuo, e questa è una cosa brutta e monotona, una semplice questione di nettezza urbana.