Fabio Spallanzani – Filosofia
Quando ti senti in grado d’insegnare è tempo che incominci ad imparare.
Quando ti senti in grado d’insegnare è tempo che incominci ad imparare.
Senza parole, oltre il nulla. Dietro il nulla si può perdonare ciò che il nulla non ha.
Quando arriva la farfalla il fiore si apre, quando il fiore si apre la farfalla arriva.
Si fugge sempre dalle cose che non siamo più.
Pochi gli uomini che conoscono il vero iddio, il creatore di ogni cosa, l’iddio dell’universo. La maggioranza conosce solo il Dio danaro e per esso passerebbe perfino sul corpo della propria madre.
Il saggio cerca la verità, lo sciocco crede di averla trovata.
Una nuvola non sa perché si muove in una certa direzione e a una certa velocità.Segue un impulso, è li che deve andare. Ma il cielo conosce le ragioni e gli schemi al di là delle nuvole, e anche tu li conoscerai, quando ti librerai abbastanza in alto per vedere l’orizzonte.
Senza parole, oltre il nulla. Dietro il nulla si può perdonare ciò che il nulla non ha.
Quando arriva la farfalla il fiore si apre, quando il fiore si apre la farfalla arriva.
Si fugge sempre dalle cose che non siamo più.
Pochi gli uomini che conoscono il vero iddio, il creatore di ogni cosa, l’iddio dell’universo. La maggioranza conosce solo il Dio danaro e per esso passerebbe perfino sul corpo della propria madre.
Il saggio cerca la verità, lo sciocco crede di averla trovata.
Una nuvola non sa perché si muove in una certa direzione e a una certa velocità.Segue un impulso, è li che deve andare. Ma il cielo conosce le ragioni e gli schemi al di là delle nuvole, e anche tu li conoscerai, quando ti librerai abbastanza in alto per vedere l’orizzonte.
Senza parole, oltre il nulla. Dietro il nulla si può perdonare ciò che il nulla non ha.
Quando arriva la farfalla il fiore si apre, quando il fiore si apre la farfalla arriva.
Si fugge sempre dalle cose che non siamo più.
Pochi gli uomini che conoscono il vero iddio, il creatore di ogni cosa, l’iddio dell’universo. La maggioranza conosce solo il Dio danaro e per esso passerebbe perfino sul corpo della propria madre.
Il saggio cerca la verità, lo sciocco crede di averla trovata.
Una nuvola non sa perché si muove in una certa direzione e a una certa velocità.Segue un impulso, è li che deve andare. Ma il cielo conosce le ragioni e gli schemi al di là delle nuvole, e anche tu li conoscerai, quando ti librerai abbastanza in alto per vedere l’orizzonte.