Federica Colarossi – Frasi Sagge
La felicità eterna è solo dentro noi stessi, nascosta sotto gli errori e i mali.
La felicità eterna è solo dentro noi stessi, nascosta sotto gli errori e i mali.
Non si soffre per il male ricevuto ma per il bene che abbiamo trascurato. Non per ciò che non abbiamo o ci viene tolto ma per ciò che non abbiamo potuto o saputo dare.
La notte rivela l’uomo.
Il giorno in cui un uomo si rende conto di non poter sapere tutto, è un giorno di lutto. Poi arriva il giorno in cui lo sfiora il sospetto che non potrà sapere molte cose; ed infine quel pomeriggio d’autunno in cui gli sembrerà di non aver mai saputo troppo bene quel che riteneva di conoscere.
Provare può essere il primo passo per fallire. Ma quasi sempre ne vale la pena.
I fatti di per sè non fanno paura.Se invece li vuoi evitare, voltare le spalle e fuggire, questo sì fa paura.
Uno Psicologo deve essere in grado di dominare la sua mente prima ancora di dominare quella del suo paziente.
Non si soffre per il male ricevuto ma per il bene che abbiamo trascurato. Non per ciò che non abbiamo o ci viene tolto ma per ciò che non abbiamo potuto o saputo dare.
La notte rivela l’uomo.
Il giorno in cui un uomo si rende conto di non poter sapere tutto, è un giorno di lutto. Poi arriva il giorno in cui lo sfiora il sospetto che non potrà sapere molte cose; ed infine quel pomeriggio d’autunno in cui gli sembrerà di non aver mai saputo troppo bene quel che riteneva di conoscere.
Provare può essere il primo passo per fallire. Ma quasi sempre ne vale la pena.
I fatti di per sè non fanno paura.Se invece li vuoi evitare, voltare le spalle e fuggire, questo sì fa paura.
Uno Psicologo deve essere in grado di dominare la sua mente prima ancora di dominare quella del suo paziente.
Non si soffre per il male ricevuto ma per il bene che abbiamo trascurato. Non per ciò che non abbiamo o ci viene tolto ma per ciò che non abbiamo potuto o saputo dare.
La notte rivela l’uomo.
Il giorno in cui un uomo si rende conto di non poter sapere tutto, è un giorno di lutto. Poi arriva il giorno in cui lo sfiora il sospetto che non potrà sapere molte cose; ed infine quel pomeriggio d’autunno in cui gli sembrerà di non aver mai saputo troppo bene quel che riteneva di conoscere.
Provare può essere il primo passo per fallire. Ma quasi sempre ne vale la pena.
I fatti di per sè non fanno paura.Se invece li vuoi evitare, voltare le spalle e fuggire, questo sì fa paura.
Uno Psicologo deve essere in grado di dominare la sua mente prima ancora di dominare quella del suo paziente.