Federico Cangelosi – Bacio
Un suo bacio è quel poco che riesce ad aprirmi le porte verso l’infinito per andare oltre il semplice immaginario terreno.
Un suo bacio è quel poco che riesce ad aprirmi le porte verso l’infinito per andare oltre il semplice immaginario terreno.
Un bacio è un modo come un altro per conoscere le lingue.
Quello che ti scalda il cuore è l’anima e un bacio della persona amata.
Senza pensarci Francisco l’attrasse a sè e le cercò le labbra.Fu un bacio casto, tiepido, lieve, tuttavia ebbe l’effetto di una scossa tellurica nei loro sensi. Entrambi percepirono la pelle dell’altro prima mai così precisa e vicina, la pressione delle loro mani, l’intimità di un contatto anelato fin dagli inizi del tempo. Li invase un calore palpitante nelle ossa, nelle vene, nell’anima, qualcosa che non conoscevano o che avevano del tutto scordato, perché la memoria della carne è fragile. […]A dire il vero fu appena un bacio, la suggestione di un contatto atteso e inevitabile, ma entrambi erano sicuri che quello sarebbe stato l’unico bacio che avrebbero potuto ricordare sino alla fine dei loro giorni e fra tutte le carezze l’unica che avrebbe lasciato una traccia sicura nelle loro nostalgie.
Una spugna per cancellare il passato, una rosa per addolcire il presente e un bacio per salutare il futuro.
Se dai un bacio, con sogni pieni d’amore, custodiscilo con gli ideali della purezza. Il…
Ci sono baci che non ci scorderemo mai, quelli perfetti quelli che hanno un inizio…