Federico Ossola – Frasi Sagge
Si lamenta solo chi ha voglia di lamentarsi.
Si lamenta solo chi ha voglia di lamentarsi.
Non lasciamo mai che il mondo esterno influenzi la bellezza che esiste in ognuno di noi. La nostra percezione molte volte può essere influenzata da avvenimenti drammatici, ma il male esiste anche per darci l’opportunità di migliorarci. Cogliamo il senso profondo che vive in ogni cosa, la crescita interiore avviene quando esiste anche il distacco. Non vuol dire essere indifferenti, saper guardare bene richiede attenzione sul momento presente.
Una punta di benevola malizia e di umorismo verso quelli che amiamo fa sì che i nostri sentimenti per loro non diventino stantii.
Non preoccupatevi del domani o, meglio, non pensateci proprio.Lasciatevi sorprendere. Accada quel che vuole accadere.
Se non cambiamo, non è perché “dobbiamo” scegliere come scegliere, ed essere ciò che siamo, ma perché vogliamo essere in un modo e non in altro.
Nelle scuole, dalle elementari all’università, inserirei come materia obbligatoria l’Etimologia, forse così le persone, conoscendo la radice e il senso delle parole, ci penserebbero di più prima di pronunciarle o scriverle. Promessa, Amicizia, Amore, Educazione, Rispetto, e tante altre ancora.
Noi siamo creatori assoluti dei nostri eventi, problemi, conflitti e soluzioni, nessun altro essere al posto nostro sarà mai in possesso di questa capacità.
Non lasciamo mai che il mondo esterno influenzi la bellezza che esiste in ognuno di noi. La nostra percezione molte volte può essere influenzata da avvenimenti drammatici, ma il male esiste anche per darci l’opportunità di migliorarci. Cogliamo il senso profondo che vive in ogni cosa, la crescita interiore avviene quando esiste anche il distacco. Non vuol dire essere indifferenti, saper guardare bene richiede attenzione sul momento presente.
Una punta di benevola malizia e di umorismo verso quelli che amiamo fa sì che i nostri sentimenti per loro non diventino stantii.
Non preoccupatevi del domani o, meglio, non pensateci proprio.Lasciatevi sorprendere. Accada quel che vuole accadere.
Se non cambiamo, non è perché “dobbiamo” scegliere come scegliere, ed essere ciò che siamo, ma perché vogliamo essere in un modo e non in altro.
Nelle scuole, dalle elementari all’università, inserirei come materia obbligatoria l’Etimologia, forse così le persone, conoscendo la radice e il senso delle parole, ci penserebbero di più prima di pronunciarle o scriverle. Promessa, Amicizia, Amore, Educazione, Rispetto, e tante altre ancora.
Noi siamo creatori assoluti dei nostri eventi, problemi, conflitti e soluzioni, nessun altro essere al posto nostro sarà mai in possesso di questa capacità.
Non lasciamo mai che il mondo esterno influenzi la bellezza che esiste in ognuno di noi. La nostra percezione molte volte può essere influenzata da avvenimenti drammatici, ma il male esiste anche per darci l’opportunità di migliorarci. Cogliamo il senso profondo che vive in ogni cosa, la crescita interiore avviene quando esiste anche il distacco. Non vuol dire essere indifferenti, saper guardare bene richiede attenzione sul momento presente.
Una punta di benevola malizia e di umorismo verso quelli che amiamo fa sì che i nostri sentimenti per loro non diventino stantii.
Non preoccupatevi del domani o, meglio, non pensateci proprio.Lasciatevi sorprendere. Accada quel che vuole accadere.
Se non cambiamo, non è perché “dobbiamo” scegliere come scegliere, ed essere ciò che siamo, ma perché vogliamo essere in un modo e non in altro.
Nelle scuole, dalle elementari all’università, inserirei come materia obbligatoria l’Etimologia, forse così le persone, conoscendo la radice e il senso delle parole, ci penserebbero di più prima di pronunciarle o scriverle. Promessa, Amicizia, Amore, Educazione, Rispetto, e tante altre ancora.
Noi siamo creatori assoluti dei nostri eventi, problemi, conflitti e soluzioni, nessun altro essere al posto nostro sarà mai in possesso di questa capacità.