Federico Ossola – Frasi Sagge
La conoscenza che si ha non è potere; la capacità di applicare quello che si conosce lo è.
La conoscenza che si ha non è potere; la capacità di applicare quello che si conosce lo è.
Non è necessario bussare a cento porte per avere le risposte che cerchiamo, è importante bussare alla porta giusta. “Picchiate e vi sarà aperto…”, ed ecco che io picchio, io cerco, io chiedo.
Vivi nell’ipocrisia, e non conoscerai amore.
Le parole confondono quando ne usi troppe per dire poco.
È molto più facile trovare chi mette il dito nella ferita, che trovare chi cerca di chiudertela la ferita.
Arriverà un momento in cui la smetterai di attraversare oceani per persone che non si getterebbero neppure in una pozzanghera per te.
Ammesso che ci siano cose uguali, esistono dentro di noi, non nel mondo esterno. Con questo non sto cercando di esaltare la grandezza della natura. Non solo la natura, anche tutte le altre cose di volta in volta sono un po’ diverse, ma per l’uomo è tutto troppo grande, la vastità gli fa paura, e allora, tende, per sentirsi più sicuro, a irrigidire tutto negli schemi di ciò che conosce.
Non è necessario bussare a cento porte per avere le risposte che cerchiamo, è importante bussare alla porta giusta. “Picchiate e vi sarà aperto…”, ed ecco che io picchio, io cerco, io chiedo.
Vivi nell’ipocrisia, e non conoscerai amore.
Le parole confondono quando ne usi troppe per dire poco.
È molto più facile trovare chi mette il dito nella ferita, che trovare chi cerca di chiudertela la ferita.
Arriverà un momento in cui la smetterai di attraversare oceani per persone che non si getterebbero neppure in una pozzanghera per te.
Ammesso che ci siano cose uguali, esistono dentro di noi, non nel mondo esterno. Con questo non sto cercando di esaltare la grandezza della natura. Non solo la natura, anche tutte le altre cose di volta in volta sono un po’ diverse, ma per l’uomo è tutto troppo grande, la vastità gli fa paura, e allora, tende, per sentirsi più sicuro, a irrigidire tutto negli schemi di ciò che conosce.
Non è necessario bussare a cento porte per avere le risposte che cerchiamo, è importante bussare alla porta giusta. “Picchiate e vi sarà aperto…”, ed ecco che io picchio, io cerco, io chiedo.
Vivi nell’ipocrisia, e non conoscerai amore.
Le parole confondono quando ne usi troppe per dire poco.
È molto più facile trovare chi mette il dito nella ferita, che trovare chi cerca di chiudertela la ferita.
Arriverà un momento in cui la smetterai di attraversare oceani per persone che non si getterebbero neppure in una pozzanghera per te.
Ammesso che ci siano cose uguali, esistono dentro di noi, non nel mondo esterno. Con questo non sto cercando di esaltare la grandezza della natura. Non solo la natura, anche tutte le altre cose di volta in volta sono un po’ diverse, ma per l’uomo è tutto troppo grande, la vastità gli fa paura, e allora, tende, per sentirsi più sicuro, a irrigidire tutto negli schemi di ciò che conosce.