Federico Ossola – Religione
In principio fu Dio a creare l’uomo ma fu l’uomo a dare a Dio un nome.
In principio fu Dio a creare l’uomo ma fu l’uomo a dare a Dio un nome.
La quaresima comincia il Mercoledì delle ceneri, giorno in cui riceviamo il segno delle ceneri per ricordare che Dio ci ha creato e il peccato ci separa da Lui. In questo tempo liturgico, la chiesa ci invita particolarmente a mettere in pratica tre proposte di Gesù:- Fare l’elemosina- Pregare- DigiunareSono le tre pratiche che ci fanno crescere nella solidarietà e nella vicinanza con gli altri, con Dio e con la creazione.
Dio non vuole essere usato come l’ombrello che usiamo solo quando piove.
Credo che il nome di Dio non solo non si debba nominare invano, ma penso che non si debba nominare affatto.
Se ogni cosa è creata da Dio e mantenuta in vita da Lui, ed Egli ama le sue creature, ama gli uomini, perchè esiste il male, la sofferenza nel mondo?
Dio è vero, ma forse creato da noi.
La ragione ha sicuramente dei limiti, ma non è certo con la religione che possiamo superarli.
La quaresima comincia il Mercoledì delle ceneri, giorno in cui riceviamo il segno delle ceneri per ricordare che Dio ci ha creato e il peccato ci separa da Lui. In questo tempo liturgico, la chiesa ci invita particolarmente a mettere in pratica tre proposte di Gesù:- Fare l’elemosina- Pregare- DigiunareSono le tre pratiche che ci fanno crescere nella solidarietà e nella vicinanza con gli altri, con Dio e con la creazione.
Dio non vuole essere usato come l’ombrello che usiamo solo quando piove.
Credo che il nome di Dio non solo non si debba nominare invano, ma penso che non si debba nominare affatto.
Se ogni cosa è creata da Dio e mantenuta in vita da Lui, ed Egli ama le sue creature, ama gli uomini, perchè esiste il male, la sofferenza nel mondo?
Dio è vero, ma forse creato da noi.
La ragione ha sicuramente dei limiti, ma non è certo con la religione che possiamo superarli.
La quaresima comincia il Mercoledì delle ceneri, giorno in cui riceviamo il segno delle ceneri per ricordare che Dio ci ha creato e il peccato ci separa da Lui. In questo tempo liturgico, la chiesa ci invita particolarmente a mettere in pratica tre proposte di Gesù:- Fare l’elemosina- Pregare- DigiunareSono le tre pratiche che ci fanno crescere nella solidarietà e nella vicinanza con gli altri, con Dio e con la creazione.
Dio non vuole essere usato come l’ombrello che usiamo solo quando piove.
Credo che il nome di Dio non solo non si debba nominare invano, ma penso che non si debba nominare affatto.
Se ogni cosa è creata da Dio e mantenuta in vita da Lui, ed Egli ama le sue creature, ama gli uomini, perchè esiste il male, la sofferenza nel mondo?
Dio è vero, ma forse creato da noi.
La ragione ha sicuramente dei limiti, ma non è certo con la religione che possiamo superarli.