Fiorella Cappelli – Frasi Sagge
Il tempo, amico/nemico, è “impasto di noi”. Solo non misurandolo, riusciremo a “leggerlo”.
Il tempo, amico/nemico, è “impasto di noi”. Solo non misurandolo, riusciremo a “leggerlo”.
Il silenzio è molto importante, credo che il rumore, inteso anche in senso molto materiale, dia molte cose negative alla mente soprattutto se nella propria abitazione.
Meglio essere bravi cacciatori che facili prede.
[… ] l’accento posto fin dall’inizio sull’individuo piuttosto che sul tutto. Le stesse realtà globali, come lo stato, nella tradizione europea sono al servizio dell’individuo, che è il protagonista. È un filo rosso che risale alla polis greca, al concetto stoico e cristiano di persona e continua con l’umanesimo, l’illuminismo, il liberalismo, la democrazia e il socialismo democratico. Per questo credo che le radici ebraico-cristiane facciano parte del patrimonio europeo. Credo che la differenza essenziale tra civiltà occidentale e orientale consiste in questo. Grandissime civiltà, come l’india, sono diverse. Nella Bhagavad Gita, il testo sacro indiano, prevale il senso della totalità.
Ho la presunzione di non sapere.
Il saggio non può essere felice, l’acculturato non può essere beato, per questi due stati ci sono gli sciocchi e gli stolti, che non vedono che il mondo cade a pezzi e non fanno sforzi per cambiare lo stato delle cose.
Trova la terra più arida e semina un sogno. Dissetalo d’illusione, scaldalo al sole dell’immaginazione, sarà sublime il frutto della verità.