Flaminia Momigliano – Vita
La vita drittta è solo in apparenza la più veloce, perchè in verità nasconde insidie. La vita storta è solo in apparenza la più lunga, perchè permette di trovare quesi giusti appoggi che consentono il compimento.
La vita drittta è solo in apparenza la più veloce, perchè in verità nasconde insidie. La vita storta è solo in apparenza la più lunga, perchè permette di trovare quesi giusti appoggi che consentono il compimento.
La vita è una grande opera d’arte e io sono un appassionato d’arte.
A volte ci ostiniamo a ricordare il passato, i ricordi annebbiano e condizionano il nostro presente. È come se la vita restasse in stand by e non ci rendiamo conto che proprio davanti a noi esiste un mondo nuovo, un libro aperto nel quale il passato rappresenta solo l’introduzione. Continuiamo a leggerlo questo libro perché il futuro è una bellissima opportunità da vivere.
Principi e Filosofia di vita.Le mie quattro fatiche.1) L’amore2) Il dolore3) Il pianto4) L’indifferenzaArrivare alla quarta non è facile e non sempre si raggiunge, ma una volta raggiunta la meta, si va solo avanti e non si torna mai più indietro.
La meta è partire.
Eroe è colui che osserva il mondo con gli occhi di un bambino, e con la saggezza di un adulto capisce che è suo compito cambiarlo.
La vita potrà anche essere una gara, una lotta a chi ce la fa per primo, a chi vince barando, ma ricordati sempre che il furbo pensa a sorpassare gli altri, l’intelligente pensa alla meta.
La vita è una grande opera d’arte e io sono un appassionato d’arte.
A volte ci ostiniamo a ricordare il passato, i ricordi annebbiano e condizionano il nostro presente. È come se la vita restasse in stand by e non ci rendiamo conto che proprio davanti a noi esiste un mondo nuovo, un libro aperto nel quale il passato rappresenta solo l’introduzione. Continuiamo a leggerlo questo libro perché il futuro è una bellissima opportunità da vivere.
Principi e Filosofia di vita.Le mie quattro fatiche.1) L’amore2) Il dolore3) Il pianto4) L’indifferenzaArrivare alla quarta non è facile e non sempre si raggiunge, ma una volta raggiunta la meta, si va solo avanti e non si torna mai più indietro.
La meta è partire.
Eroe è colui che osserva il mondo con gli occhi di un bambino, e con la saggezza di un adulto capisce che è suo compito cambiarlo.
La vita potrà anche essere una gara, una lotta a chi ce la fa per primo, a chi vince barando, ma ricordati sempre che il furbo pensa a sorpassare gli altri, l’intelligente pensa alla meta.
La vita è una grande opera d’arte e io sono un appassionato d’arte.
A volte ci ostiniamo a ricordare il passato, i ricordi annebbiano e condizionano il nostro presente. È come se la vita restasse in stand by e non ci rendiamo conto che proprio davanti a noi esiste un mondo nuovo, un libro aperto nel quale il passato rappresenta solo l’introduzione. Continuiamo a leggerlo questo libro perché il futuro è una bellissima opportunità da vivere.
Principi e Filosofia di vita.Le mie quattro fatiche.1) L’amore2) Il dolore3) Il pianto4) L’indifferenzaArrivare alla quarta non è facile e non sempre si raggiunge, ma una volta raggiunta la meta, si va solo avanti e non si torna mai più indietro.
La meta è partire.
Eroe è colui che osserva il mondo con gli occhi di un bambino, e con la saggezza di un adulto capisce che è suo compito cambiarlo.
La vita potrà anche essere una gara, una lotta a chi ce la fa per primo, a chi vince barando, ma ricordati sempre che il furbo pensa a sorpassare gli altri, l’intelligente pensa alla meta.