Floriana Antonelli – Frasi d’Amore
Tu non sei la mia meta da raggiungere, tu sei la mia metà che combacia perfetta in ogni meta del mio cuore.
Tu non sei la mia meta da raggiungere, tu sei la mia metà che combacia perfetta in ogni meta del mio cuore.
All’uomo nulla appartiene, se non una manciata di sogni riposti per sbaglio nella propria tasca bucata.
È che quando ci si incrocia per le fortuite e fortunate strade della vita, brillano gli occhi a riconoscere le persone a noi simili che accogliamo dentro silenziosamente come per un tacito accordo dato in altro tempo ed in altro luogo e la “scorza” cade perché brillano gli occhi colpiti dal bagliore altrui. Ci si espone così al rischio che vale sempre la pena di correrlo perché se il rischio c’è e la paura anche ci siamo anche noi.
Quando la mente bussa alla porta dei ricordi, il cuore comincia a sanguinare come una…
Nella solitudine della sua anima era convinto di avere amato in silenzio molto più di chiunque altro in questo mondo.
L’odio e l’amore sono due sentimenti passionali derivanti da passioni diverse ma sfocianti spesso l’uno nell’altro.
Nella fase di innamoramento è tutto una poesia, si sorvola anche su piccoli difetti. Importante è saperli superare dopo, con la consapevolezza che tutti noi li abbiamo, e che due cuori che si cercavano tra la folla, trovatisi, devono dialogare per non perdersi.
All’uomo nulla appartiene, se non una manciata di sogni riposti per sbaglio nella propria tasca bucata.
È che quando ci si incrocia per le fortuite e fortunate strade della vita, brillano gli occhi a riconoscere le persone a noi simili che accogliamo dentro silenziosamente come per un tacito accordo dato in altro tempo ed in altro luogo e la “scorza” cade perché brillano gli occhi colpiti dal bagliore altrui. Ci si espone così al rischio che vale sempre la pena di correrlo perché se il rischio c’è e la paura anche ci siamo anche noi.
Quando la mente bussa alla porta dei ricordi, il cuore comincia a sanguinare come una…
Nella solitudine della sua anima era convinto di avere amato in silenzio molto più di chiunque altro in questo mondo.
L’odio e l’amore sono due sentimenti passionali derivanti da passioni diverse ma sfocianti spesso l’uno nell’altro.
Nella fase di innamoramento è tutto una poesia, si sorvola anche su piccoli difetti. Importante è saperli superare dopo, con la consapevolezza che tutti noi li abbiamo, e che due cuori che si cercavano tra la folla, trovatisi, devono dialogare per non perdersi.
All’uomo nulla appartiene, se non una manciata di sogni riposti per sbaglio nella propria tasca bucata.
È che quando ci si incrocia per le fortuite e fortunate strade della vita, brillano gli occhi a riconoscere le persone a noi simili che accogliamo dentro silenziosamente come per un tacito accordo dato in altro tempo ed in altro luogo e la “scorza” cade perché brillano gli occhi colpiti dal bagliore altrui. Ci si espone così al rischio che vale sempre la pena di correrlo perché se il rischio c’è e la paura anche ci siamo anche noi.
Quando la mente bussa alla porta dei ricordi, il cuore comincia a sanguinare come una…
Nella solitudine della sua anima era convinto di avere amato in silenzio molto più di chiunque altro in questo mondo.
L’odio e l’amore sono due sentimenti passionali derivanti da passioni diverse ma sfocianti spesso l’uno nell’altro.
Nella fase di innamoramento è tutto una poesia, si sorvola anche su piccoli difetti. Importante è saperli superare dopo, con la consapevolezza che tutti noi li abbiamo, e che due cuori che si cercavano tra la folla, trovatisi, devono dialogare per non perdersi.