Francesca Zangrandi – Comportamento
Per ogni sentimento vi è un’espressione del viso, oppure un’assenza di espressione.
Per ogni sentimento vi è un’espressione del viso, oppure un’assenza di espressione.
Se si resta indifferente per il male altrui nel petto alberga cuore di ghiaccio.
Non lasciatevi mai, con un amico o un parente,Per colpa di una incomprensione, in discordia.Potrebbe…
Quando un branco di lupi non riesce a trovare più prede, a far bottino, ad azzannare e nutrirsi, quando un branco di lupi perde il proprio territorio di caccia, le tane, la forza, reagisce massacrando il più debole del branco. Si nutre della propria carne. Gli uomini-lupi fanno allo stesso modo, sacrificano chi gli è vicino per sentirsi forti. E scelgono il più debole. Così recuperano controllo e potere. Ma tra gli uomini accade che proprio il sacrificio del più debole risvegli chi se ne stava in disparte, indifferente o impaurito. Il suo sangue nutre loro più dei lupi che lo hanno divorato. Il 15 settembre un branco di lupi affamati si aggira per Brancaccio senz’altra meta che la fame.
Il lunedì lo ha inventato chi ha cose da rinviare. Comincio da lunedì, intanto arriviamoci.
I veri ciechi sono quelli che non sanno leggere un cuore che piange mentre batte.
Alla gente piace il ruffianesimo! Preferiscono le parole zuccherate al veleno che il sapore della sincerità!
Se si resta indifferente per il male altrui nel petto alberga cuore di ghiaccio.
Non lasciatevi mai, con un amico o un parente,Per colpa di una incomprensione, in discordia.Potrebbe…
Quando un branco di lupi non riesce a trovare più prede, a far bottino, ad azzannare e nutrirsi, quando un branco di lupi perde il proprio territorio di caccia, le tane, la forza, reagisce massacrando il più debole del branco. Si nutre della propria carne. Gli uomini-lupi fanno allo stesso modo, sacrificano chi gli è vicino per sentirsi forti. E scelgono il più debole. Così recuperano controllo e potere. Ma tra gli uomini accade che proprio il sacrificio del più debole risvegli chi se ne stava in disparte, indifferente o impaurito. Il suo sangue nutre loro più dei lupi che lo hanno divorato. Il 15 settembre un branco di lupi affamati si aggira per Brancaccio senz’altra meta che la fame.
Il lunedì lo ha inventato chi ha cose da rinviare. Comincio da lunedì, intanto arriviamoci.
I veri ciechi sono quelli che non sanno leggere un cuore che piange mentre batte.
Alla gente piace il ruffianesimo! Preferiscono le parole zuccherate al veleno che il sapore della sincerità!
Se si resta indifferente per il male altrui nel petto alberga cuore di ghiaccio.
Non lasciatevi mai, con un amico o un parente,Per colpa di una incomprensione, in discordia.Potrebbe…
Quando un branco di lupi non riesce a trovare più prede, a far bottino, ad azzannare e nutrirsi, quando un branco di lupi perde il proprio territorio di caccia, le tane, la forza, reagisce massacrando il più debole del branco. Si nutre della propria carne. Gli uomini-lupi fanno allo stesso modo, sacrificano chi gli è vicino per sentirsi forti. E scelgono il più debole. Così recuperano controllo e potere. Ma tra gli uomini accade che proprio il sacrificio del più debole risvegli chi se ne stava in disparte, indifferente o impaurito. Il suo sangue nutre loro più dei lupi che lo hanno divorato. Il 15 settembre un branco di lupi affamati si aggira per Brancaccio senz’altra meta che la fame.
Il lunedì lo ha inventato chi ha cose da rinviare. Comincio da lunedì, intanto arriviamoci.
I veri ciechi sono quelli che non sanno leggere un cuore che piange mentre batte.
Alla gente piace il ruffianesimo! Preferiscono le parole zuccherate al veleno che il sapore della sincerità!