Francesco Nitti – Vita
E se il mondo fosse tutto qui?
E se il mondo fosse tutto qui?
La gente ama stare al centro del mondo, a me basta un angolo dove c’è tutto il mio mondo.
Siamo innamorati come dei sognatori di ciò la natura ci ha dato da ammirare, siamo terribilmente innamorati di ciò che ci circonda che siamo capaci di condividerlo con la più piccola particella vivente e con estremo rispetto, senza che ella abbia mai a dolersene. Siamo talmente consapevoli di essere parte del tutto che lo siamo davvero.
La vita più breve e più tormentata è quella di coloro che dimenticano il passato, trascurano il presente e temono il futuro.
Nella vita siamo scrittori del nostro libro di capitoli conclusi e ancora da scrivere, ma quando il libro si assottiglia desideriamo aggiungere fogli al nostro romanzo e mai scrivere la parola fine, per non consegnarlo all’editore.
L’arte della vita sta nell’imparare a soffrire e nell’imparare a sorridere.
Il tempo ci frega la vita e ci assesta anche il colpo di grazia.