Francesco Petrarca – Frasi Sagge
Cosa bella e mortal passa e non dura.
Cosa bella e mortal passa e non dura.
Anche in una giornata di tempesta, se vuoi puoi riuscire a scorgere un raggio di sole.
È l’idea il vero cuore di un progetto.
Il senso delle cose, degli avvenimenti, di intere giornate lo si capisce solo dopo… molto dopo, a volte! Perché collegato da fili sottili e invisibili a tutto quello che accadrà in futuro. Non bisogna pretendere di capire tutto subito.
Quando incontrate persone virtuose cercate di emularle, quando incontrate persone che tali non sono, guardate in voi e meditate. Se viaggiassimo in tre, certamente avrei sempre un maestro accanto: dell’uno coglierei i pregi per trarne esempio, dell’altro coglierei i difetti per emendarmi. Pertanto è essenziale l’altrui presenza, giacché è nel rapporto con l’altro che si attiva il pensare e l’agire dell’uomo.
L’unica certezza che posso darti di me è la certezza del mio dubbio.
L’umidità non spaventa l’annegato.
Anche in una giornata di tempesta, se vuoi puoi riuscire a scorgere un raggio di sole.
È l’idea il vero cuore di un progetto.
Il senso delle cose, degli avvenimenti, di intere giornate lo si capisce solo dopo… molto dopo, a volte! Perché collegato da fili sottili e invisibili a tutto quello che accadrà in futuro. Non bisogna pretendere di capire tutto subito.
Quando incontrate persone virtuose cercate di emularle, quando incontrate persone che tali non sono, guardate in voi e meditate. Se viaggiassimo in tre, certamente avrei sempre un maestro accanto: dell’uno coglierei i pregi per trarne esempio, dell’altro coglierei i difetti per emendarmi. Pertanto è essenziale l’altrui presenza, giacché è nel rapporto con l’altro che si attiva il pensare e l’agire dell’uomo.
L’unica certezza che posso darti di me è la certezza del mio dubbio.
L’umidità non spaventa l’annegato.
Anche in una giornata di tempesta, se vuoi puoi riuscire a scorgere un raggio di sole.
È l’idea il vero cuore di un progetto.
Il senso delle cose, degli avvenimenti, di intere giornate lo si capisce solo dopo… molto dopo, a volte! Perché collegato da fili sottili e invisibili a tutto quello che accadrà in futuro. Non bisogna pretendere di capire tutto subito.
Quando incontrate persone virtuose cercate di emularle, quando incontrate persone che tali non sono, guardate in voi e meditate. Se viaggiassimo in tre, certamente avrei sempre un maestro accanto: dell’uno coglierei i pregi per trarne esempio, dell’altro coglierei i difetti per emendarmi. Pertanto è essenziale l’altrui presenza, giacché è nel rapporto con l’altro che si attiva il pensare e l’agire dell’uomo.
L’unica certezza che posso darti di me è la certezza del mio dubbio.
L’umidità non spaventa l’annegato.