Francesco Petrarca – Frasi Sagge
Ahi, ciechi! Il tanto affaticar che giova? Tutti torniamo alla gran madre antica, e il nostro nome appena si ritrova.
Ahi, ciechi! Il tanto affaticar che giova? Tutti torniamo alla gran madre antica, e il nostro nome appena si ritrova.
Saggezza: l’arte di saper sfruttare in bene ogni esperienza, buona o macabra che sia per poi trarne altra esperienza perfezionandosi e maturando, di giorno in giorno, nel silenzio del proprio tempo.
“Ora”celebriamo la Vitarincorrendo nuovi:usi ~ riti ~ modellidinamiche mentaliCon nel Cuorela percezione della solitudinecome separazione.”Domani”celebriamo la Vitaestatici come alberibraccia rivolte al Cieloradici abbracciate alla Terramediatori coscienti nel dialogo fraCielo ~ Terra ~ CieloCon nel Cuorela percezione della solitudinecome Eterno Fluire.
Se hai soldi stai bene. Se hai l’amore stai meglio.
Le parole sono semplice involucro, hanno l’utilità della carta. Ciò che rimane è il dolce o amaro sapore di ciò che contengono.
La vita e un puzzle, tanti pezzi ma nessuno uguale l’altro, tanti, a noi tocca sapere unire le parti e non perderne nessuna, che sarebbe questo nel corso della nostra vita. Alla fine quando metteremo l’ultimo pezzo, vedremo di quello che abbiamo vissuto.
Dove sta il tempo? Quello che rimane è solo quello che è presente.
Saggezza: l’arte di saper sfruttare in bene ogni esperienza, buona o macabra che sia per poi trarne altra esperienza perfezionandosi e maturando, di giorno in giorno, nel silenzio del proprio tempo.
“Ora”celebriamo la Vitarincorrendo nuovi:usi ~ riti ~ modellidinamiche mentaliCon nel Cuorela percezione della solitudinecome separazione.”Domani”celebriamo la Vitaestatici come alberibraccia rivolte al Cieloradici abbracciate alla Terramediatori coscienti nel dialogo fraCielo ~ Terra ~ CieloCon nel Cuorela percezione della solitudinecome Eterno Fluire.
Se hai soldi stai bene. Se hai l’amore stai meglio.
Le parole sono semplice involucro, hanno l’utilità della carta. Ciò che rimane è il dolce o amaro sapore di ciò che contengono.
La vita e un puzzle, tanti pezzi ma nessuno uguale l’altro, tanti, a noi tocca sapere unire le parti e non perderne nessuna, che sarebbe questo nel corso della nostra vita. Alla fine quando metteremo l’ultimo pezzo, vedremo di quello che abbiamo vissuto.
Dove sta il tempo? Quello che rimane è solo quello che è presente.
Saggezza: l’arte di saper sfruttare in bene ogni esperienza, buona o macabra che sia per poi trarne altra esperienza perfezionandosi e maturando, di giorno in giorno, nel silenzio del proprio tempo.
“Ora”celebriamo la Vitarincorrendo nuovi:usi ~ riti ~ modellidinamiche mentaliCon nel Cuorela percezione della solitudinecome separazione.”Domani”celebriamo la Vitaestatici come alberibraccia rivolte al Cieloradici abbracciate alla Terramediatori coscienti nel dialogo fraCielo ~ Terra ~ CieloCon nel Cuorela percezione della solitudinecome Eterno Fluire.
Se hai soldi stai bene. Se hai l’amore stai meglio.
Le parole sono semplice involucro, hanno l’utilità della carta. Ciò che rimane è il dolce o amaro sapore di ciò che contengono.
La vita e un puzzle, tanti pezzi ma nessuno uguale l’altro, tanti, a noi tocca sapere unire le parti e non perderne nessuna, che sarebbe questo nel corso della nostra vita. Alla fine quando metteremo l’ultimo pezzo, vedremo di quello che abbiamo vissuto.
Dove sta il tempo? Quello che rimane è solo quello che è presente.