Francesco Sidoti – Frasi Sagge
Se ognuno di noi vivesse puntando più alla sostanza piuttosto che all’apparenza, probabilmente si vivebbe con meno angoscia!
Se ognuno di noi vivesse puntando più alla sostanza piuttosto che all’apparenza, probabilmente si vivebbe con meno angoscia!
Genio: che cosa è il piacere?Tasso: non ne ho tanta pratica da poterlo conoscere che cosa sia.Genio: nessuno lo conosce per pratica, ma solo per ispeculazione: perché il piacere è un subbietto speculativo, e non reale; un desiderio, non un fatto; un sentimento che l’uomo concepisce con il pensiero, e non prova; o per dir meglio un concetto, e non un sentimento. Non vi accorgete voi che nel tempo stesso di qualunque vostro diletto, ancorché desiderato infinitamente, e procacciato con fatiche e molestie indicibili; non potendovi contentar il goder che fate in ciascuno di quei momenti, state sempre aspettando un goder maggiore e più vero, nel quale consista in somma quel tal piacere; e andate quasi riportandovi di continuo agl’istanti futuri di quel medesimo diletto? Il quale finisce sempre innanzi al giungere l’istante che vi soddisfaccia; e non vi lascia altro bene che la speranza cieca di goder meglio e più veramente in altra occasione, e il confronto di fingere e narrare a voi medesimi di aver gouto, con raccontarlo anche agli altri, non per sola ambizione, ma per aiutarvi al persuaderlo che vorreste pur fare a voi stessi. Però chiunque consente di vivere, nol fa in sostanza ad altro effetto né con un’altra utilità che di sognare; cioè credere di avere a godere, o di aver goduto; cose ambedue false e fantastiche.
Prima impara a giudicarti, poi, fai ciò che vuoi.
Quando più oltre ti spingi, tanto più lungo sarà la strada del ritorno.
I piaceri sono effimeri, gli onori eterni.
La capacità più grande cui ambire nella vita è quella di “trattare con la gente”… trattare con la gente è saper ascoltare, lasciando che i propri silenzi siano semplicemente questo, una sorta di ponte gettato fra due anime che possono comunicare solo a condizione di incontrarsi a metà strada senza già sapere quale direzione prendere, ma sceglierla insieme!
Più ti atteggi e più perdi te stesso.