Frank Herbert – Comportamento
Abbiamo la tendenza a ricercarne le cause intorno a noi, accusando tutto e tutti, salvo la cosa ben reale e profondamente radicata in noi, che ci consuma.
Abbiamo la tendenza a ricercarne le cause intorno a noi, accusando tutto e tutti, salvo la cosa ben reale e profondamente radicata in noi, che ci consuma.
Non chiederti cosa gli altri hanno fatto o possano fare per te, chiediti cosa tu…
La provocazione è come una foglia che si stacca dal ramo, va lasciata cadere.
Maledetto colui che fa regali per comperarsi il prossimo! Ma maledetto anche colui che li prende per chiudere un occhio!
Il passato pesa di troppe cose che non servono più, si viaggia più leggeri se…
Quando prestiamo troppa attenzione a ciò che gli altri pensano di noi, smettiamo di essere noi stessi.
Nasciamo originali e poi alla fine diventiamo tutti delle copie.
Non chiederti cosa gli altri hanno fatto o possano fare per te, chiediti cosa tu…
La provocazione è come una foglia che si stacca dal ramo, va lasciata cadere.
Maledetto colui che fa regali per comperarsi il prossimo! Ma maledetto anche colui che li prende per chiudere un occhio!
Il passato pesa di troppe cose che non servono più, si viaggia più leggeri se…
Quando prestiamo troppa attenzione a ciò che gli altri pensano di noi, smettiamo di essere noi stessi.
Nasciamo originali e poi alla fine diventiamo tutti delle copie.
Non chiederti cosa gli altri hanno fatto o possano fare per te, chiediti cosa tu…
La provocazione è come una foglia che si stacca dal ramo, va lasciata cadere.
Maledetto colui che fa regali per comperarsi il prossimo! Ma maledetto anche colui che li prende per chiudere un occhio!
Il passato pesa di troppe cose che non servono più, si viaggia più leggeri se…
Quando prestiamo troppa attenzione a ciò che gli altri pensano di noi, smettiamo di essere noi stessi.
Nasciamo originali e poi alla fine diventiamo tutti delle copie.