Friedrich Wilhelm Nietzsche – Filosofia
Io offro me stesso al mio amore, il prossimo mio come me stesso! – così sentono di parlare tutti coloro che creano.Tutti coloro che creano – però – sono duri.
Io offro me stesso al mio amore, il prossimo mio come me stesso! – così sentono di parlare tutti coloro che creano.Tutti coloro che creano – però – sono duri.
L’essenziale non è ciò che non abbiamo ma ciò che possiamo avere.
La vita è un sogno, non sai dove e come è iniziata, non sai dove e come finirà.
Avere dei sani principi non è un male. Il vero guaio è tentare rispettarli ad ogni costo, questo ci porta, il più delle volte, a calpestare i principi di partenza per sostituirli con altri principi utili, ma non tanto sani, per perseguire quelli iniziali, che abbiamo ormai calpestato.
L’assenza è presenza del compiuto.
Trovare ogni cosa profonda è una qualità’ scomoda: si è costretti a sforzare di continuo gli occhi e alla fine si trova sempre più’ di ciò che si era desiderato.
Bianco o nero, il grigio è il cattivo gusto.
L’essenziale non è ciò che non abbiamo ma ciò che possiamo avere.
La vita è un sogno, non sai dove e come è iniziata, non sai dove e come finirà.
Avere dei sani principi non è un male. Il vero guaio è tentare rispettarli ad ogni costo, questo ci porta, il più delle volte, a calpestare i principi di partenza per sostituirli con altri principi utili, ma non tanto sani, per perseguire quelli iniziali, che abbiamo ormai calpestato.
L’assenza è presenza del compiuto.
Trovare ogni cosa profonda è una qualità’ scomoda: si è costretti a sforzare di continuo gli occhi e alla fine si trova sempre più’ di ciò che si era desiderato.
Bianco o nero, il grigio è il cattivo gusto.
L’essenziale non è ciò che non abbiamo ma ciò che possiamo avere.
La vita è un sogno, non sai dove e come è iniziata, non sai dove e come finirà.
Avere dei sani principi non è un male. Il vero guaio è tentare rispettarli ad ogni costo, questo ci porta, il più delle volte, a calpestare i principi di partenza per sostituirli con altri principi utili, ma non tanto sani, per perseguire quelli iniziali, che abbiamo ormai calpestato.
L’assenza è presenza del compiuto.
Trovare ogni cosa profonda è una qualità’ scomoda: si è costretti a sforzare di continuo gli occhi e alla fine si trova sempre più’ di ciò che si era desiderato.
Bianco o nero, il grigio è il cattivo gusto.