Gaetano Toffali – Comportamento
Teniamoci stretto il nostro pessimismo e operiamo per essere stupiti dal futuro.
Teniamoci stretto il nostro pessimismo e operiamo per essere stupiti dal futuro.
Dubita dei “per sempre” e non credere al “mai”.
Quando fuggi da te stesso, infine ritorni quando ti smarrisci tra gli abbagli colorati della vita.
Mettendo caso che un uomo faccia 99 azioni benevoli e una malvagia. Ecco quest’uomo verrà ricordato non per le 99 azioni ma per quell’unica azione sbagliata, vedi Zidane, ricordato non tanto per la sua classe, ma per quella testata.
Ho visto milioni di modi di vedere differenti. Ho visto persone accettarli e rispettarli. E ho visto persone aggredirsi e pretendere ragione. Ognuno di noi è libero di pensare come vuole. Giusto o sbagliato che sia ognuno ha il suo modo di vedere il mondo, il suo canone di valutazione nei confronti delle persone e delle azioni ricevute. Non per questo, non perché si è diversi nel modo di pensare si è per forza nel giusto e gli altri nell’errore. Ricordarselo ogni tanto farebbe bene a tutti, soprattutto agli ipocriti convinti che il loro “dire” e il loro “fare” sia migliore di quello degli altri.
Le cose che si perdono non hanno voglia di farsi trovare.
Se senti la necessità di buttar via oggetti legati ad una donna, lei sta vivendo…
Dubita dei “per sempre” e non credere al “mai”.
Quando fuggi da te stesso, infine ritorni quando ti smarrisci tra gli abbagli colorati della vita.
Mettendo caso che un uomo faccia 99 azioni benevoli e una malvagia. Ecco quest’uomo verrà ricordato non per le 99 azioni ma per quell’unica azione sbagliata, vedi Zidane, ricordato non tanto per la sua classe, ma per quella testata.
Ho visto milioni di modi di vedere differenti. Ho visto persone accettarli e rispettarli. E ho visto persone aggredirsi e pretendere ragione. Ognuno di noi è libero di pensare come vuole. Giusto o sbagliato che sia ognuno ha il suo modo di vedere il mondo, il suo canone di valutazione nei confronti delle persone e delle azioni ricevute. Non per questo, non perché si è diversi nel modo di pensare si è per forza nel giusto e gli altri nell’errore. Ricordarselo ogni tanto farebbe bene a tutti, soprattutto agli ipocriti convinti che il loro “dire” e il loro “fare” sia migliore di quello degli altri.
Le cose che si perdono non hanno voglia di farsi trovare.
Se senti la necessità di buttar via oggetti legati ad una donna, lei sta vivendo…
Dubita dei “per sempre” e non credere al “mai”.
Quando fuggi da te stesso, infine ritorni quando ti smarrisci tra gli abbagli colorati della vita.
Mettendo caso che un uomo faccia 99 azioni benevoli e una malvagia. Ecco quest’uomo verrà ricordato non per le 99 azioni ma per quell’unica azione sbagliata, vedi Zidane, ricordato non tanto per la sua classe, ma per quella testata.
Ho visto milioni di modi di vedere differenti. Ho visto persone accettarli e rispettarli. E ho visto persone aggredirsi e pretendere ragione. Ognuno di noi è libero di pensare come vuole. Giusto o sbagliato che sia ognuno ha il suo modo di vedere il mondo, il suo canone di valutazione nei confronti delle persone e delle azioni ricevute. Non per questo, non perché si è diversi nel modo di pensare si è per forza nel giusto e gli altri nell’errore. Ricordarselo ogni tanto farebbe bene a tutti, soprattutto agli ipocriti convinti che il loro “dire” e il loro “fare” sia migliore di quello degli altri.
Le cose che si perdono non hanno voglia di farsi trovare.
Se senti la necessità di buttar via oggetti legati ad una donna, lei sta vivendo…