Gaia Ghidelli – Verità e Menzogna
Odio le persone false: tu le aiuti e quando hai bisogno di loro ti girano le spalle.
Odio le persone false: tu le aiuti e quando hai bisogno di loro ti girano le spalle.
Preferisco la mia faccia tosta alla tua bella maschera, io almeno non avrò mai la paura che mi possa cadere, a differenza tua.
Gli affamati, i morti, gli schiavi. Il ronzio quieto e ipnotico della voce di Prabaker. Esiste una verità più profonda dell’esperienza, che sta al di là di ciò che vediamo, persino di ciò che sentiamo. È una categoria di verità che separa ciò che è profondo da ciò che è soltanto razionale: la realtà dalla percezione. Di solito questa categoria di verità ci fa sentire inermi, e capita che il prezzo da pagare per conoscerla, come il prezzo da pagare per conoscere l’amore, sia più alto di ciò che i nostri cuori sono in grado di tollerare. Non sempre la verità ci aiuta ad amare il mondo, ma senza dubbio c’impedisce di odiarlo. L’unico modo di conoscerla è condividerla da cuore a cuore: proprio come Prabaker me l’ha raccontata, proprio come ora io la racconto a voi.
Non mi fido più di nessuno neanche di me stesso.
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l’intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini.
La verità si cela dietro una maschera che indossi ogni giorno per piacere agli altri.
Ci sono storie facili, come quelle che ti raccontavano da piccolo e tu credevi vere.