Galileo Galilei – Personaggi famosi
E pur si muove.
E pur si muove.
Ho visto più lontano degli altri, perché stavo sulle spalle di giganti.
Tutto ciò che mi serve per fare una commedia è un parco, un poliziotto e una ragazza carina.
Preferirei morire che non essere tra i grandi.
Le entità non devono essere moltiplicate senza che sia necessario.
Quando Dalì era malato disse: “Accendete un po’ la televisione voglio sapere come stò”.
Et essa, che con otto uomini forse diecemilia volte giaciuta era, accanto a lui si corcò per pulcella, e feceglile credere che così fosse, e reina con lui lietamente poi più tempo visse. E per ciò si disse: “Bocca basciata non perde ventura, anzi rinnuova come fa la luna”.
Ho visto più lontano degli altri, perché stavo sulle spalle di giganti.
Tutto ciò che mi serve per fare una commedia è un parco, un poliziotto e una ragazza carina.
Preferirei morire che non essere tra i grandi.
Le entità non devono essere moltiplicate senza che sia necessario.
Quando Dalì era malato disse: “Accendete un po’ la televisione voglio sapere come stò”.
Et essa, che con otto uomini forse diecemilia volte giaciuta era, accanto a lui si corcò per pulcella, e feceglile credere che così fosse, e reina con lui lietamente poi più tempo visse. E per ciò si disse: “Bocca basciata non perde ventura, anzi rinnuova come fa la luna”.
Ho visto più lontano degli altri, perché stavo sulle spalle di giganti.
Tutto ciò che mi serve per fare una commedia è un parco, un poliziotto e una ragazza carina.
Preferirei morire che non essere tra i grandi.
Le entità non devono essere moltiplicate senza che sia necessario.
Quando Dalì era malato disse: “Accendete un po’ la televisione voglio sapere come stò”.
Et essa, che con otto uomini forse diecemilia volte giaciuta era, accanto a lui si corcò per pulcella, e feceglile credere che così fosse, e reina con lui lietamente poi più tempo visse. E per ciò si disse: “Bocca basciata non perde ventura, anzi rinnuova come fa la luna”.