Georg Walter Groddeck – Frasi Sagge
Conquistare il sapere attraverso un autentico interesse è la prima condizione per interessare al sapere gli altri.
Conquistare il sapere attraverso un autentico interesse è la prima condizione per interessare al sapere gli altri.
Raro è ciò che non riusciamo a trovare, perché per paura di diventare comune si nasconde ed aspetta chi ha la pazienza di scavare più a fondo.
Non condannare nessuno e non ritenere nulla impossibile.
Il rispetto si conquista con la fiducia e la sincerità che sappiamo donare e dimostrare, giorno dopo giorno. Perché non è dovuto niente a nessuno. Perché se diamo riceviamo. Perché la realtà è ben diversa dalla nostra convinzione di ricevere senza dare, di lasciarci amare senza amare, di esigere comprensione senza darla.
Ogni scelta disegna il nostro “io”.
Nessuno ti regala pensieri, ti riordina semplicemente considerazioni che tu a priori avevi ordito. Se leggi qualcosa che non hai già pensato da solo, non la capirai mai.
Il maestro disse a un suo allievo: “Yu, vuoi che ti dica in che cosa consiste la conoscenza? Consiste nell’essere consapevoli sia di sapere una cosa che di non saperla. Questa è la conoscenza”.
Raro è ciò che non riusciamo a trovare, perché per paura di diventare comune si nasconde ed aspetta chi ha la pazienza di scavare più a fondo.
Non condannare nessuno e non ritenere nulla impossibile.
Il rispetto si conquista con la fiducia e la sincerità che sappiamo donare e dimostrare, giorno dopo giorno. Perché non è dovuto niente a nessuno. Perché se diamo riceviamo. Perché la realtà è ben diversa dalla nostra convinzione di ricevere senza dare, di lasciarci amare senza amare, di esigere comprensione senza darla.
Ogni scelta disegna il nostro “io”.
Nessuno ti regala pensieri, ti riordina semplicemente considerazioni che tu a priori avevi ordito. Se leggi qualcosa che non hai già pensato da solo, non la capirai mai.
Il maestro disse a un suo allievo: “Yu, vuoi che ti dica in che cosa consiste la conoscenza? Consiste nell’essere consapevoli sia di sapere una cosa che di non saperla. Questa è la conoscenza”.
Raro è ciò che non riusciamo a trovare, perché per paura di diventare comune si nasconde ed aspetta chi ha la pazienza di scavare più a fondo.
Non condannare nessuno e non ritenere nulla impossibile.
Il rispetto si conquista con la fiducia e la sincerità che sappiamo donare e dimostrare, giorno dopo giorno. Perché non è dovuto niente a nessuno. Perché se diamo riceviamo. Perché la realtà è ben diversa dalla nostra convinzione di ricevere senza dare, di lasciarci amare senza amare, di esigere comprensione senza darla.
Ogni scelta disegna il nostro “io”.
Nessuno ti regala pensieri, ti riordina semplicemente considerazioni che tu a priori avevi ordito. Se leggi qualcosa che non hai già pensato da solo, non la capirai mai.
Il maestro disse a un suo allievo: “Yu, vuoi che ti dica in che cosa consiste la conoscenza? Consiste nell’essere consapevoli sia di sapere una cosa che di non saperla. Questa è la conoscenza”.