George Eliot (Mary Ann Evans) – Personaggi famosi
In ogni addio c’è un’immagine della morte.
In ogni addio c’è un’immagine della morte.
Un pugno è sarcasmo diventato stupido.
A Prudie piaceva soprattutto l’inizio di Mansfield Park, la parte che riguardava la madre e le zie di Fanny Price, le tre bellissime sorelle e come si erano sposate. Assomigliava un po’ alla storia dei tre porcellini. Una sorella aveva sposato un uomo ricco. Un’altra aveva sposato un uomo rispettabile con una rendita modesta. La terza, la madre di Fanny, aveva sposato un pover’uomo. La sua povertà si aggravava al punto che Fanny Price veniva spedita tutta sola a vivere con gli zii ricchi.
Alcuni dicono che abbiamo tredici album e che sembrano tutti uguali. Non è vero. Abbiamo quattordici album che sembrano tutti uguali.
È certo meglio essere maschi piuttosto che donne, perché anche il maschio più miserando ha una moglie cui comandare.
Se, secondo la legge islamica, dalle nostre parti si tagliasse la mano ai ladri, avremmo soltanto dei compositori con una mano sola.
Credo ci sia un elemento di gelosia in Biagi e Montanelli, perché non riesco a trovare un’altra spiegazione. Tutti questi giornalisti, Biagi, Montanelli, erano più anziani di me e credevano di essere loro quelli importanti nel nostro rapporto. Poi il rapporto si è capovolto e io sono diventato ciò che loro stessi volevano essere. Dunque, dato che loro non mi sono politicamente affini, si è sviluppato un sentimento irrazionale tra giornalisti italiani molto famosi.