Giacomo Sonaglia – Arte
Quando dipingo mi illudo di poterlo fare per sempre.
Quando dipingo mi illudo di poterlo fare per sempre.
La sola arte di cui mi accontento è quella che, elevandosi dall’inquietudine, tende alla serenità.
In arte è meglio una finzione vera che una verità finta.
La natura crea arte, anche dove noi vediamo solo il gelo.
Io non sono né surrealista, né barocco, né cubista e neanche altre cose di questo…
Innamorarsi: non essere pittori, ma dipingere il quadro della vita con i colori dell’anima.
Si può mentire con le fotografie. Si può persino dire la verità, per quanto sia estremamente difficile. Il luogo comune vuole che la fotografia sia specchio del mondo ed io credo occorra rovesciarlo: il mondo è lo specchio del fotografo.
La sola arte di cui mi accontento è quella che, elevandosi dall’inquietudine, tende alla serenità.
In arte è meglio una finzione vera che una verità finta.
La natura crea arte, anche dove noi vediamo solo il gelo.
Io non sono né surrealista, né barocco, né cubista e neanche altre cose di questo…
Innamorarsi: non essere pittori, ma dipingere il quadro della vita con i colori dell’anima.
Si può mentire con le fotografie. Si può persino dire la verità, per quanto sia estremamente difficile. Il luogo comune vuole che la fotografia sia specchio del mondo ed io credo occorra rovesciarlo: il mondo è lo specchio del fotografo.
La sola arte di cui mi accontento è quella che, elevandosi dall’inquietudine, tende alla serenità.
In arte è meglio una finzione vera che una verità finta.
La natura crea arte, anche dove noi vediamo solo il gelo.
Io non sono né surrealista, né barocco, né cubista e neanche altre cose di questo…
Innamorarsi: non essere pittori, ma dipingere il quadro della vita con i colori dell’anima.
Si può mentire con le fotografie. Si può persino dire la verità, per quanto sia estremamente difficile. Il luogo comune vuole che la fotografia sia specchio del mondo ed io credo occorra rovesciarlo: il mondo è lo specchio del fotografo.