Gianfranco Bussalai – Comportamento
Più ampie sono le proprie conoscenze in ogni campo, maggiori saranno i fronti da cui si sarà criticati.
Più ampie sono le proprie conoscenze in ogni campo, maggiori saranno i fronti da cui si sarà criticati.
Il pensarla in modo diverso è una cosa; volere che tutti la pensino come te ne è un’altra completamente diversa, cioè segno di arroganza o forse di stupidità.
Se le tue parole toccheranno il cuore di chi ti ascolta, non le avrai spese…
Cercasi raccattapalle per ogni volta che termina la giornata e me le fanno arrivare a…
Si dice che nella vita, nel mondo siamo tutti diversi. Beh in alcuni casi mi viene solo di dire: “che culo”!
L’Uomo che non torna mai indietro sui suoi passi, ha le tasche piene di sassi, e non sa che deve disfarsi e poi rifarsi. L’Uomo che sui suoi passi ritorna, sa bene che non esiste nel viver una sola forma, e che ogni passo lo trasforma.
Essere buoni è un difetto pregiato.
Il pensarla in modo diverso è una cosa; volere che tutti la pensino come te ne è un’altra completamente diversa, cioè segno di arroganza o forse di stupidità.
Se le tue parole toccheranno il cuore di chi ti ascolta, non le avrai spese…
Cercasi raccattapalle per ogni volta che termina la giornata e me le fanno arrivare a…
Si dice che nella vita, nel mondo siamo tutti diversi. Beh in alcuni casi mi viene solo di dire: “che culo”!
L’Uomo che non torna mai indietro sui suoi passi, ha le tasche piene di sassi, e non sa che deve disfarsi e poi rifarsi. L’Uomo che sui suoi passi ritorna, sa bene che non esiste nel viver una sola forma, e che ogni passo lo trasforma.
Essere buoni è un difetto pregiato.
Il pensarla in modo diverso è una cosa; volere che tutti la pensino come te ne è un’altra completamente diversa, cioè segno di arroganza o forse di stupidità.
Se le tue parole toccheranno il cuore di chi ti ascolta, non le avrai spese…
Cercasi raccattapalle per ogni volta che termina la giornata e me le fanno arrivare a…
Si dice che nella vita, nel mondo siamo tutti diversi. Beh in alcuni casi mi viene solo di dire: “che culo”!
L’Uomo che non torna mai indietro sui suoi passi, ha le tasche piene di sassi, e non sa che deve disfarsi e poi rifarsi. L’Uomo che sui suoi passi ritorna, sa bene che non esiste nel viver una sola forma, e che ogni passo lo trasforma.
Essere buoni è un difetto pregiato.