Gianluigi Casalino – Frasi d’Amore
Pensami perché nel pensiero c’è il ricordoRicordami perché nel ricordo c’è l’amoreAmami perché nell’amore c’è la vitaVivi perché nella tua vita ci sono io.
Pensami perché nel pensiero c’è il ricordoRicordami perché nel ricordo c’è l’amoreAmami perché nell’amore c’è la vitaVivi perché nella tua vita ci sono io.
Se la vita fosse una canzone, tu saresti una melodia leggiadra.
Vogliamo godere l’amore: senza di lui non possiamo vivere.
Non c’è serietà maggiore per un uomo e una donna che fanno l’Amore con tutto…
L’amore conosce forme, colori ed emozioni, l’amore ha lacrime, complicità e passione, l’amore non conosce…
Il guaio quando ci innamoriamo è che la passione, l’attrazione, il desiderio di coniugare insieme mente e corpo non ci permettono di osservare attentamente attraverso l’altro, di proiettarci al di là del sentimento così da comprendere come sarà la vita in due. Il guaio è che ci si deve frequentare a fondo, attraversare crisi e superarle affinché ci possiamo rendere consapevoli di quanto vuoto ci possa essere tra i confini dell’innamoramento e quelli dell’amore sul quale si vorrebbe essere. Ed è un vero salto nel vuoto in volo. E il guaio è che durante questo volo si può cadere inaspettatamente, e affezionarsi piuttosto che tenere alta la fiamma. E il guaio è che se la fiamma si spegne prima di raggiungere l’altro confine, si resti lì nel limbo dell’affetto che non è più passione e non è diventato amore.
Non eri un “gioco” ma “Amore”. Quell’amore che batte nel cuore e vibra nell’anima.
Se la vita fosse una canzone, tu saresti una melodia leggiadra.
Vogliamo godere l’amore: senza di lui non possiamo vivere.
Non c’è serietà maggiore per un uomo e una donna che fanno l’Amore con tutto…
L’amore conosce forme, colori ed emozioni, l’amore ha lacrime, complicità e passione, l’amore non conosce…
Il guaio quando ci innamoriamo è che la passione, l’attrazione, il desiderio di coniugare insieme mente e corpo non ci permettono di osservare attentamente attraverso l’altro, di proiettarci al di là del sentimento così da comprendere come sarà la vita in due. Il guaio è che ci si deve frequentare a fondo, attraversare crisi e superarle affinché ci possiamo rendere consapevoli di quanto vuoto ci possa essere tra i confini dell’innamoramento e quelli dell’amore sul quale si vorrebbe essere. Ed è un vero salto nel vuoto in volo. E il guaio è che durante questo volo si può cadere inaspettatamente, e affezionarsi piuttosto che tenere alta la fiamma. E il guaio è che se la fiamma si spegne prima di raggiungere l’altro confine, si resti lì nel limbo dell’affetto che non è più passione e non è diventato amore.
Non eri un “gioco” ma “Amore”. Quell’amore che batte nel cuore e vibra nell’anima.
Se la vita fosse una canzone, tu saresti una melodia leggiadra.
Vogliamo godere l’amore: senza di lui non possiamo vivere.
Non c’è serietà maggiore per un uomo e una donna che fanno l’Amore con tutto…
L’amore conosce forme, colori ed emozioni, l’amore ha lacrime, complicità e passione, l’amore non conosce…
Il guaio quando ci innamoriamo è che la passione, l’attrazione, il desiderio di coniugare insieme mente e corpo non ci permettono di osservare attentamente attraverso l’altro, di proiettarci al di là del sentimento così da comprendere come sarà la vita in due. Il guaio è che ci si deve frequentare a fondo, attraversare crisi e superarle affinché ci possiamo rendere consapevoli di quanto vuoto ci possa essere tra i confini dell’innamoramento e quelli dell’amore sul quale si vorrebbe essere. Ed è un vero salto nel vuoto in volo. E il guaio è che durante questo volo si può cadere inaspettatamente, e affezionarsi piuttosto che tenere alta la fiamma. E il guaio è che se la fiamma si spegne prima di raggiungere l’altro confine, si resti lì nel limbo dell’affetto che non è più passione e non è diventato amore.
Non eri un “gioco” ma “Amore”. Quell’amore che batte nel cuore e vibra nell’anima.