Gianni Marcantoni – Frasi Sagge
A volte si arriva ad un punto in cui bisogna dare una svolta. Quando le situazioni troppo stabili finiscono per venirci contro, per toglierci il respiro e anche il coraggio di continuare a vivere come si deve.
A volte si arriva ad un punto in cui bisogna dare una svolta. Quando le situazioni troppo stabili finiscono per venirci contro, per toglierci il respiro e anche il coraggio di continuare a vivere come si deve.
Non abbiamo mai gran che da dirci, a noi basta osservarci. E se ci osserviamo e non ci capiamo… sarà forse che abbiamo detto qualcosa?
A volte troviamo persone speciali, con le quali si hanno legami particolarmente intensi, anche a breve distanza temporale. Molto spesso non ce ne rendiamo conto, poiché siamo assaliti dalla logica. Spesso questo aspetto del nostro essere offusca e mette in dubbio le nostre sensazioni che in questi casi sono puramente istintive, o in alcuni casi più rari, emozionali. Questo è un fenomeno davvero meraviglioso e allo stesso tempo, misterioso. Il modo in cui avviene, lo è. Il modo in cui continuerà ad esistere, dipende solo da noi.
Confrontarsi serve a chiarire ma molto più spesso a capire se chi abbiamo di fronte ci tiene veramente.
Nulla si può contro il tempo: se lo spingi va adagio, se lo trattieni, fugge.
Se dai importanza a tutto quello che la gente pensa e dice non vivrai più! Le persone parleranno sempre, qualsiasi cosa tu faccia, quindi non smettere di camminare per paura di inciampare sulle pietre lanciate, ma raccogli quelle pietre e mettile da parte e continua il tuo cammino. Con quelle pietre domani costruirai la tua nuova strada.
È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa.
Non abbiamo mai gran che da dirci, a noi basta osservarci. E se ci osserviamo e non ci capiamo… sarà forse che abbiamo detto qualcosa?
A volte troviamo persone speciali, con le quali si hanno legami particolarmente intensi, anche a breve distanza temporale. Molto spesso non ce ne rendiamo conto, poiché siamo assaliti dalla logica. Spesso questo aspetto del nostro essere offusca e mette in dubbio le nostre sensazioni che in questi casi sono puramente istintive, o in alcuni casi più rari, emozionali. Questo è un fenomeno davvero meraviglioso e allo stesso tempo, misterioso. Il modo in cui avviene, lo è. Il modo in cui continuerà ad esistere, dipende solo da noi.
Confrontarsi serve a chiarire ma molto più spesso a capire se chi abbiamo di fronte ci tiene veramente.
Nulla si può contro il tempo: se lo spingi va adagio, se lo trattieni, fugge.
Se dai importanza a tutto quello che la gente pensa e dice non vivrai più! Le persone parleranno sempre, qualsiasi cosa tu faccia, quindi non smettere di camminare per paura di inciampare sulle pietre lanciate, ma raccogli quelle pietre e mettile da parte e continua il tuo cammino. Con quelle pietre domani costruirai la tua nuova strada.
È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa.
Non abbiamo mai gran che da dirci, a noi basta osservarci. E se ci osserviamo e non ci capiamo… sarà forse che abbiamo detto qualcosa?
A volte troviamo persone speciali, con le quali si hanno legami particolarmente intensi, anche a breve distanza temporale. Molto spesso non ce ne rendiamo conto, poiché siamo assaliti dalla logica. Spesso questo aspetto del nostro essere offusca e mette in dubbio le nostre sensazioni che in questi casi sono puramente istintive, o in alcuni casi più rari, emozionali. Questo è un fenomeno davvero meraviglioso e allo stesso tempo, misterioso. Il modo in cui avviene, lo è. Il modo in cui continuerà ad esistere, dipende solo da noi.
Confrontarsi serve a chiarire ma molto più spesso a capire se chi abbiamo di fronte ci tiene veramente.
Nulla si può contro il tempo: se lo spingi va adagio, se lo trattieni, fugge.
Se dai importanza a tutto quello che la gente pensa e dice non vivrai più! Le persone parleranno sempre, qualsiasi cosa tu faccia, quindi non smettere di camminare per paura di inciampare sulle pietre lanciate, ma raccogli quelle pietre e mettile da parte e continua il tuo cammino. Con quelle pietre domani costruirai la tua nuova strada.
È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa.