Giorgio De Luca – Comportamento
L’ipocrisia abita qui, lontano da casa mia!
L’ipocrisia abita qui, lontano da casa mia!
Vuoi giudicare? Accomodati. Le mie orecchie ormai ascoltano solo il canto del vento.
Tutti che credono di essere invidiati, ma tesori belli spesso non è invidia e proprio…
Ho letto che, quando puntiamo l’indice contro qualcuno, ci sono ben tre dita puntate contro di noi. Da tempo sto cercando di limitare la critica preconcetta, quella che si avvicina alla cattiveria gratuita, che non conduce a nulla, che avvelena l’animo. Perché ogni critica è un fardello che ci carichiamo inutilmente sulle spalle.
La presunzione diventa insopportabile quando la si spaccia per saggezza incompresa. Si può essere schiettamente saggi ed essere scambiati per presuntuosi ma la cosa peggiore è imbattersi in un flemmatico saccente che con calcolata umiltà impone decisioni giuste e sbagliate.
Quando l’offesa non è degna di risposta, disarmali con il silenzio.
La persona superficiale non parla, abbaia.
Vuoi giudicare? Accomodati. Le mie orecchie ormai ascoltano solo il canto del vento.
Tutti che credono di essere invidiati, ma tesori belli spesso non è invidia e proprio…
Ho letto che, quando puntiamo l’indice contro qualcuno, ci sono ben tre dita puntate contro di noi. Da tempo sto cercando di limitare la critica preconcetta, quella che si avvicina alla cattiveria gratuita, che non conduce a nulla, che avvelena l’animo. Perché ogni critica è un fardello che ci carichiamo inutilmente sulle spalle.
La presunzione diventa insopportabile quando la si spaccia per saggezza incompresa. Si può essere schiettamente saggi ed essere scambiati per presuntuosi ma la cosa peggiore è imbattersi in un flemmatico saccente che con calcolata umiltà impone decisioni giuste e sbagliate.
Quando l’offesa non è degna di risposta, disarmali con il silenzio.
La persona superficiale non parla, abbaia.
Vuoi giudicare? Accomodati. Le mie orecchie ormai ascoltano solo il canto del vento.
Tutti che credono di essere invidiati, ma tesori belli spesso non è invidia e proprio…
Ho letto che, quando puntiamo l’indice contro qualcuno, ci sono ben tre dita puntate contro di noi. Da tempo sto cercando di limitare la critica preconcetta, quella che si avvicina alla cattiveria gratuita, che non conduce a nulla, che avvelena l’animo. Perché ogni critica è un fardello che ci carichiamo inutilmente sulle spalle.
La presunzione diventa insopportabile quando la si spaccia per saggezza incompresa. Si può essere schiettamente saggi ed essere scambiati per presuntuosi ma la cosa peggiore è imbattersi in un flemmatico saccente che con calcolata umiltà impone decisioni giuste e sbagliate.
Quando l’offesa non è degna di risposta, disarmali con il silenzio.
La persona superficiale non parla, abbaia.