Giorgio De Luca – Comportamento
Non dichiarare il falso sapendo di mentire.
Non dichiarare il falso sapendo di mentire.
Non è tutto ciò che canti, ma conta ciò che provi quando parli.
Il rispetto è molto di più di una parola, il rispetto non si pronuncia si dimostra. Il rispetto è sincerità, coerenza e lealtà. È il saper guardare gli altri come guarderesti te stesso, esattamente allo stesso identico modo. Se hai sofferto e sai cosa vuol dire, non far soffrire. Se sei stato deluso, non deludere. Se sei stato ferito, non ferire! Non usare le persone, non entrare nei loro cuori solo per vincere battaglie con te stesso, quella che hai di fronte è una persona come Te, nulla ti ha fatto e magari dietro di essa ci sono dolori più grandi dei tuoi. Se le persone capissero questo ci sarebbe più amore tra loro, ma l’egoismo, la falsità, le parole usate con leggerezza, i gesti non sentiti sono ormai uso, manovra e tattica di molti.
La mente umana è formata da tanti scalini. Il primo è pessimo, il secondo discreto, il terzo geniale e l’ultimo quello che fotte tutti perché è furbo, anche se il suo cervello è vuoto.
Certe persone sono proprio come il cubo di Rubik. Hanno tante facce e sono fastidiosamente complesse.
Il desiderio è la chiave della motivazione, ma è l’impegno deciso nel perseguire accanitamente il propio obiettivo, un impegno alla perfezione, che vi permetterà di raggiungere il successo desiderato.
Il cattivo pagatore ha sempre una scusa per procrastinare i tempi.