Giorgio De Luca – Comportamento
L’arrogante non potrà mai indossare il vestito dell’umile.
L’arrogante non potrà mai indossare il vestito dell’umile.
Di giorno parlo con gli altri perché ho bisogno d’essere ascoltato. Di notte parlo da…
Le cose cambiano nella vita. Se prima mi fidavo molto di tutti ora non mi…
La facilità con cui si perdona una persona è proporzionale alla voglia o al bisogno di averla ancora, accanto, nella propria vita.
In una coppia che passeggia sotto la pioggia è sempre l’uomo che tiene l’ombrello, a meno che lui non sia di una piccolezza imbarazzante.
Ricordi chi eri, prima che il mondo ti dicesse cosa saresti dovuto essere?
Tra due mali, non sceglierne nessuno; tra due cose buone, scegli tutt’e due.
Di giorno parlo con gli altri perché ho bisogno d’essere ascoltato. Di notte parlo da…
Le cose cambiano nella vita. Se prima mi fidavo molto di tutti ora non mi…
La facilità con cui si perdona una persona è proporzionale alla voglia o al bisogno di averla ancora, accanto, nella propria vita.
In una coppia che passeggia sotto la pioggia è sempre l’uomo che tiene l’ombrello, a meno che lui non sia di una piccolezza imbarazzante.
Ricordi chi eri, prima che il mondo ti dicesse cosa saresti dovuto essere?
Tra due mali, non sceglierne nessuno; tra due cose buone, scegli tutt’e due.
Di giorno parlo con gli altri perché ho bisogno d’essere ascoltato. Di notte parlo da…
Le cose cambiano nella vita. Se prima mi fidavo molto di tutti ora non mi…
La facilità con cui si perdona una persona è proporzionale alla voglia o al bisogno di averla ancora, accanto, nella propria vita.
In una coppia che passeggia sotto la pioggia è sempre l’uomo che tiene l’ombrello, a meno che lui non sia di una piccolezza imbarazzante.
Ricordi chi eri, prima che il mondo ti dicesse cosa saresti dovuto essere?
Tra due mali, non sceglierne nessuno; tra due cose buone, scegli tutt’e due.