Giosuè Carducci – Frasi in Latino
Quem una uxor non castigat, degnius est pluribus.Chi non considera la moglie un castigo, né meriterebbe più di una.
Quem una uxor non castigat, degnius est pluribus.Chi non considera la moglie un castigo, né meriterebbe più di una.
Parcere subiectis et debellare superbos.Essere clementi verso i sottomessi e distruggere i superbi.
Altera manu fert lapidem, panem ostentat altera.In una mano nasconde il sasso, mentre mostra il pane nell’altra.
Rustica progenia, semper villana fuit.Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo.
Post coitum omne animal triste.Dopo l’accoppiamento ogni essere animato è triste.
Àt nos hìnc aliì | sitièntis ìbimus Àfros,pàrs Scythiam èt rapidùm | cretaè venièmus Oàxenèt penitùs totò | divìsos òrbe Britànnos.Èn umquàm patriòs | longò post tèmpore fìnispàuperis èt tugurì | congèstum caèspite cùlmen,pòst aliquòt, | mea règna, vidèns | miràbor arìstas?Noi, invece, da qui andremo alcuni dagli assetati Africani, parte (andremo) in Scizia e all’Oasse vorticoso di Creta e dai Britanni completamente separati da tutto il mondo. Oh, ammirerò mai rivedendoli [umquam… videns mirabor], dopo lungo tempo [longo post tempore], i confini della patria (oppure: i patri territori) e il tetto della mia povera capanna fatto di zolle, io dietro una spiga a contemplare il mio regno.
Ad impossibilia nemo tenetur. Nessuno è obbligato a fare ciò che non può.
Parcere subiectis et debellare superbos.Essere clementi verso i sottomessi e distruggere i superbi.
Altera manu fert lapidem, panem ostentat altera.In una mano nasconde il sasso, mentre mostra il pane nell’altra.
Rustica progenia, semper villana fuit.Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo.
Post coitum omne animal triste.Dopo l’accoppiamento ogni essere animato è triste.
Àt nos hìnc aliì | sitièntis ìbimus Àfros,pàrs Scythiam èt rapidùm | cretaè venièmus Oàxenèt penitùs totò | divìsos òrbe Britànnos.Èn umquàm patriòs | longò post tèmpore fìnispàuperis èt tugurì | congèstum caèspite cùlmen,pòst aliquòt, | mea règna, vidèns | miràbor arìstas?Noi, invece, da qui andremo alcuni dagli assetati Africani, parte (andremo) in Scizia e all’Oasse vorticoso di Creta e dai Britanni completamente separati da tutto il mondo. Oh, ammirerò mai rivedendoli [umquam… videns mirabor], dopo lungo tempo [longo post tempore], i confini della patria (oppure: i patri territori) e il tetto della mia povera capanna fatto di zolle, io dietro una spiga a contemplare il mio regno.
Ad impossibilia nemo tenetur. Nessuno è obbligato a fare ciò che non può.
Parcere subiectis et debellare superbos.Essere clementi verso i sottomessi e distruggere i superbi.
Altera manu fert lapidem, panem ostentat altera.In una mano nasconde il sasso, mentre mostra il pane nell’altra.
Rustica progenia, semper villana fuit.Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo.
Post coitum omne animal triste.Dopo l’accoppiamento ogni essere animato è triste.
Àt nos hìnc aliì | sitièntis ìbimus Àfros,pàrs Scythiam èt rapidùm | cretaè venièmus Oàxenèt penitùs totò | divìsos òrbe Britànnos.Èn umquàm patriòs | longò post tèmpore fìnispàuperis èt tugurì | congèstum caèspite cùlmen,pòst aliquòt, | mea règna, vidèns | miràbor arìstas?Noi, invece, da qui andremo alcuni dagli assetati Africani, parte (andremo) in Scizia e all’Oasse vorticoso di Creta e dai Britanni completamente separati da tutto il mondo. Oh, ammirerò mai rivedendoli [umquam… videns mirabor], dopo lungo tempo [longo post tempore], i confini della patria (oppure: i patri territori) e il tetto della mia povera capanna fatto di zolle, io dietro una spiga a contemplare il mio regno.
Ad impossibilia nemo tenetur. Nessuno è obbligato a fare ciò che non può.