Giovanni Di Blasi – Desiderio
Sono arrivato a pensare che il mondo potesse vivere d’amore, ma è stato solo un piccolissimo flash, conoscendo il genere umano.
Sono arrivato a pensare che il mondo potesse vivere d’amore, ma è stato solo un piccolissimo flash, conoscendo il genere umano.
Non smetterò mai di attenderti, perché so che esisti: ti voglio nella mia vita, affinché si tramuti… nella “nostra vita”.
La morale è qualcosa che ha a che fare con la moralità e non col moralismo. La moralità è un valore, il moralismo solo un’espressione usata occasionalmente.
Il giornalista in questo Paese ha la presunzione di considerarsi parente dello scrittore.
Certe volte non vedi l’oradi rivedere quella ragazzafuori dalla scuola che ami…Anche se lei non ti guarda e ti ignora,o addirittura non sa neanche una tua esistenza…Ma l’ami così tantoche non vedi l’ora che sia giàora di andare a scuolaper vederla almeno quei 5 minutiprima che suoni quella dannata campanellache ti porta via la cosa che più ami al mondo.
Come è facile dimenticare tutto ciò che dovremmo ricordare, ricordando invece quello che potremmo dimenticare.
A volte capita di vedere il tramonto dentro l’alba, sentirsi importante per qualcuno che importante non lo è. A volte mi chiedo dove potremmo arrivare se seguissimo l’istinto del cuore. A volte basterebbe avere gli occhi di un bambino per vedere il mondo a colori. A volte bisognerebbe essere ciechi e provare solo a immaginare quello che noi vediamo ogni giorno. A volte bisognerebbe morire per capire quanto è bello vivere.
Non smetterò mai di attenderti, perché so che esisti: ti voglio nella mia vita, affinché si tramuti… nella “nostra vita”.
La morale è qualcosa che ha a che fare con la moralità e non col moralismo. La moralità è un valore, il moralismo solo un’espressione usata occasionalmente.
Il giornalista in questo Paese ha la presunzione di considerarsi parente dello scrittore.
Certe volte non vedi l’oradi rivedere quella ragazzafuori dalla scuola che ami…Anche se lei non ti guarda e ti ignora,o addirittura non sa neanche una tua esistenza…Ma l’ami così tantoche non vedi l’ora che sia giàora di andare a scuolaper vederla almeno quei 5 minutiprima che suoni quella dannata campanellache ti porta via la cosa che più ami al mondo.
Come è facile dimenticare tutto ciò che dovremmo ricordare, ricordando invece quello che potremmo dimenticare.
A volte capita di vedere il tramonto dentro l’alba, sentirsi importante per qualcuno che importante non lo è. A volte mi chiedo dove potremmo arrivare se seguissimo l’istinto del cuore. A volte basterebbe avere gli occhi di un bambino per vedere il mondo a colori. A volte bisognerebbe essere ciechi e provare solo a immaginare quello che noi vediamo ogni giorno. A volte bisognerebbe morire per capire quanto è bello vivere.
Non smetterò mai di attenderti, perché so che esisti: ti voglio nella mia vita, affinché si tramuti… nella “nostra vita”.
La morale è qualcosa che ha a che fare con la moralità e non col moralismo. La moralità è un valore, il moralismo solo un’espressione usata occasionalmente.
Il giornalista in questo Paese ha la presunzione di considerarsi parente dello scrittore.
Certe volte non vedi l’oradi rivedere quella ragazzafuori dalla scuola che ami…Anche se lei non ti guarda e ti ignora,o addirittura non sa neanche una tua esistenza…Ma l’ami così tantoche non vedi l’ora che sia giàora di andare a scuolaper vederla almeno quei 5 minutiprima che suoni quella dannata campanellache ti porta via la cosa che più ami al mondo.
Come è facile dimenticare tutto ciò che dovremmo ricordare, ricordando invece quello che potremmo dimenticare.
A volte capita di vedere il tramonto dentro l’alba, sentirsi importante per qualcuno che importante non lo è. A volte mi chiedo dove potremmo arrivare se seguissimo l’istinto del cuore. A volte basterebbe avere gli occhi di un bambino per vedere il mondo a colori. A volte bisognerebbe essere ciechi e provare solo a immaginare quello che noi vediamo ogni giorno. A volte bisognerebbe morire per capire quanto è bello vivere.