Giovanni Di Blasi – Frasi Sagge
Chi ti conosce non ha bisogno di giustificazioni, se te le chiede vuol dire che non ti conosce affatto.
Chi ti conosce non ha bisogno di giustificazioni, se te le chiede vuol dire che non ti conosce affatto.
Dietro piccole speranze si possono nascondere grandi orizzonti, Per disgrazia l’essere umano può vedere con gli occhi ma l’anima è cieca.
È la mia testa che decide in base a come mi sento e in base a cosa sento. Le idee degli altri, interessanti quanto possono sembrare varranno sempre un po’ meno delle mie. Non per vanità ma solo perché credo che agire con la propria testa sia la cosa migliore. Facendo il giusto o anche sbagliando. Non trascurare i consigli, ma non dimenticare mai di ascoltarti per primo!
Se conoscessimo veramente il nostro essere, scopriremmo che abbiamo due io: l’Io egoista e l’io altruista. L’Io egoista usa due specchi e non guarda oltre se stesso. L’io altruista apre la finestra, si guarda allo specchio e poi apre la porta ed esce da sé per andare incontro agli altri perché vede, ascolta, capisce e sceglie di superarsi; va oltre quell’Io riflesso, imprigionato tra due specchi. I sentimenti provengono dal cuore e si possono dominare con la ragione; noi abbiamo la libertà di scegliere i migliori, i più buoni, quelli giusti, e applicarli alla vita.
Ogni uomo è fabbro del proprio destino.
Temi il tempo in cui non potrai più dire “Ho Tempo”… Sarà già troppo tardi e non avrai il tempo di capirlo subito.
L’aforisma è spesso il ponte tra un pensiero abortito e un convincimento prematuro.
Dietro piccole speranze si possono nascondere grandi orizzonti, Per disgrazia l’essere umano può vedere con gli occhi ma l’anima è cieca.
È la mia testa che decide in base a come mi sento e in base a cosa sento. Le idee degli altri, interessanti quanto possono sembrare varranno sempre un po’ meno delle mie. Non per vanità ma solo perché credo che agire con la propria testa sia la cosa migliore. Facendo il giusto o anche sbagliando. Non trascurare i consigli, ma non dimenticare mai di ascoltarti per primo!
Se conoscessimo veramente il nostro essere, scopriremmo che abbiamo due io: l’Io egoista e l’io altruista. L’Io egoista usa due specchi e non guarda oltre se stesso. L’io altruista apre la finestra, si guarda allo specchio e poi apre la porta ed esce da sé per andare incontro agli altri perché vede, ascolta, capisce e sceglie di superarsi; va oltre quell’Io riflesso, imprigionato tra due specchi. I sentimenti provengono dal cuore e si possono dominare con la ragione; noi abbiamo la libertà di scegliere i migliori, i più buoni, quelli giusti, e applicarli alla vita.
Ogni uomo è fabbro del proprio destino.
Temi il tempo in cui non potrai più dire “Ho Tempo”… Sarà già troppo tardi e non avrai il tempo di capirlo subito.
L’aforisma è spesso il ponte tra un pensiero abortito e un convincimento prematuro.
Dietro piccole speranze si possono nascondere grandi orizzonti, Per disgrazia l’essere umano può vedere con gli occhi ma l’anima è cieca.
È la mia testa che decide in base a come mi sento e in base a cosa sento. Le idee degli altri, interessanti quanto possono sembrare varranno sempre un po’ meno delle mie. Non per vanità ma solo perché credo che agire con la propria testa sia la cosa migliore. Facendo il giusto o anche sbagliando. Non trascurare i consigli, ma non dimenticare mai di ascoltarti per primo!
Se conoscessimo veramente il nostro essere, scopriremmo che abbiamo due io: l’Io egoista e l’io altruista. L’Io egoista usa due specchi e non guarda oltre se stesso. L’io altruista apre la finestra, si guarda allo specchio e poi apre la porta ed esce da sé per andare incontro agli altri perché vede, ascolta, capisce e sceglie di superarsi; va oltre quell’Io riflesso, imprigionato tra due specchi. I sentimenti provengono dal cuore e si possono dominare con la ragione; noi abbiamo la libertà di scegliere i migliori, i più buoni, quelli giusti, e applicarli alla vita.
Ogni uomo è fabbro del proprio destino.
Temi il tempo in cui non potrai più dire “Ho Tempo”… Sarà già troppo tardi e non avrai il tempo di capirlo subito.
L’aforisma è spesso il ponte tra un pensiero abortito e un convincimento prematuro.