Giovanni Govoni – Lavoro
Lo straordinario è una sconfitta e lo sciopero è l’urlo di dolore.
Lo straordinario è una sconfitta e lo sciopero è l’urlo di dolore.
Giornata mondiale per la casa: la nostra dimora è là, impariamo ad averne cura, curando ogni spazio e angolo, la nostra casa parla di noi, trasmette tanto della gente che la abita e preghiamo affinché tutti abbiano una casa dove vivere la propria vita e le proprie emozioni che la vita ci riserva giorno per giorno.
Difficile è raccontarsi, se non ci si è prima ascoltati.
Chi col suo lavoro nuoce è sempre da condannare.
L’invidia è come la gramigna: per quanto la si cerca di estirpare sempre spunta inesorabilmente.
La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.Cura la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro.Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli obblighi stabiliti dalla legge nell’interesse generale, e tutela il lavoro italiano all’estero.
Menti creative in ambienti asettici, bisogna sempre un po’ sporcarsi per farsi notare.
Giornata mondiale per la casa: la nostra dimora è là, impariamo ad averne cura, curando ogni spazio e angolo, la nostra casa parla di noi, trasmette tanto della gente che la abita e preghiamo affinché tutti abbiano una casa dove vivere la propria vita e le proprie emozioni che la vita ci riserva giorno per giorno.
Difficile è raccontarsi, se non ci si è prima ascoltati.
Chi col suo lavoro nuoce è sempre da condannare.
L’invidia è come la gramigna: per quanto la si cerca di estirpare sempre spunta inesorabilmente.
La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.Cura la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro.Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli obblighi stabiliti dalla legge nell’interesse generale, e tutela il lavoro italiano all’estero.
Menti creative in ambienti asettici, bisogna sempre un po’ sporcarsi per farsi notare.
Giornata mondiale per la casa: la nostra dimora è là, impariamo ad averne cura, curando ogni spazio e angolo, la nostra casa parla di noi, trasmette tanto della gente che la abita e preghiamo affinché tutti abbiano una casa dove vivere la propria vita e le proprie emozioni che la vita ci riserva giorno per giorno.
Difficile è raccontarsi, se non ci si è prima ascoltati.
Chi col suo lavoro nuoce è sempre da condannare.
L’invidia è come la gramigna: per quanto la si cerca di estirpare sempre spunta inesorabilmente.
La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.Cura la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro.Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli obblighi stabiliti dalla legge nell’interesse generale, e tutela il lavoro italiano all’estero.
Menti creative in ambienti asettici, bisogna sempre un po’ sporcarsi per farsi notare.