Giovanni Papini – Frasi Sagge
Aforisma: una verità detta in poche parole però detta in modo da stupire più di una menzogna.
Aforisma: una verità detta in poche parole però detta in modo da stupire più di una menzogna.
Povero non è colui che vive una misera Vita…Il Vero povero è colui che vive avendo un misero Cuore…
Se è abbastanza cresciuto da comperarsi una birra, è pure in grado di scegliersi la vita che preferisce.
Esci di casa e sorridi. Sorridi ai problemi. Sorridi agli imprevisti. Sorridi alla sfortuna. Sorridi al maltempo. Sorridi agli idioti. Alla fine della giornata scoprirai che forse nulla è cambiato. Ma tu avrai sorriso!
La vostra natura è la calma.Avete indossato una maschera di irrequietezza, ossia l’inquietudine della vostra coscienza, che trae origine dagli stimoli dei sentimenti. Voi non siete la maschera, siete il puro e calmo Spirito.
Quindi confida nel tuo cuore, e in ciò che il mondo chiama illusioni.
Proverbio, regola: il morto è morto diamo aiuto al vivo. Se lei dice questo proverbio a uno del Nord, gli fa immaginare la scena di un incidente in cui c’è un morto e c’è un ferito: ed è ragionevole lasciare lì il morto e preoccuparsi di salvare il ferito. Un siciliano invece vede il morto ammazzato e l’assassino: e il vivo da aiutare è appunto l’assassino[…] Io non sono siciliano fino a questo punto: non ho mai avuto inclinazione per aiutare i vivi, cioè gli assassini, e ho sempre pensato che le carceri siano un più concreto purgatorio.
Povero non è colui che vive una misera Vita…Il Vero povero è colui che vive avendo un misero Cuore…
Se è abbastanza cresciuto da comperarsi una birra, è pure in grado di scegliersi la vita che preferisce.
Esci di casa e sorridi. Sorridi ai problemi. Sorridi agli imprevisti. Sorridi alla sfortuna. Sorridi al maltempo. Sorridi agli idioti. Alla fine della giornata scoprirai che forse nulla è cambiato. Ma tu avrai sorriso!
La vostra natura è la calma.Avete indossato una maschera di irrequietezza, ossia l’inquietudine della vostra coscienza, che trae origine dagli stimoli dei sentimenti. Voi non siete la maschera, siete il puro e calmo Spirito.
Quindi confida nel tuo cuore, e in ciò che il mondo chiama illusioni.
Proverbio, regola: il morto è morto diamo aiuto al vivo. Se lei dice questo proverbio a uno del Nord, gli fa immaginare la scena di un incidente in cui c’è un morto e c’è un ferito: ed è ragionevole lasciare lì il morto e preoccuparsi di salvare il ferito. Un siciliano invece vede il morto ammazzato e l’assassino: e il vivo da aiutare è appunto l’assassino[…] Io non sono siciliano fino a questo punto: non ho mai avuto inclinazione per aiutare i vivi, cioè gli assassini, e ho sempre pensato che le carceri siano un più concreto purgatorio.
Povero non è colui che vive una misera Vita…Il Vero povero è colui che vive avendo un misero Cuore…
Se è abbastanza cresciuto da comperarsi una birra, è pure in grado di scegliersi la vita che preferisce.
Esci di casa e sorridi. Sorridi ai problemi. Sorridi agli imprevisti. Sorridi alla sfortuna. Sorridi al maltempo. Sorridi agli idioti. Alla fine della giornata scoprirai che forse nulla è cambiato. Ma tu avrai sorriso!
La vostra natura è la calma.Avete indossato una maschera di irrequietezza, ossia l’inquietudine della vostra coscienza, che trae origine dagli stimoli dei sentimenti. Voi non siete la maschera, siete il puro e calmo Spirito.
Quindi confida nel tuo cuore, e in ciò che il mondo chiama illusioni.
Proverbio, regola: il morto è morto diamo aiuto al vivo. Se lei dice questo proverbio a uno del Nord, gli fa immaginare la scena di un incidente in cui c’è un morto e c’è un ferito: ed è ragionevole lasciare lì il morto e preoccuparsi di salvare il ferito. Un siciliano invece vede il morto ammazzato e l’assassino: e il vivo da aiutare è appunto l’assassino[…] Io non sono siciliano fino a questo punto: non ho mai avuto inclinazione per aiutare i vivi, cioè gli assassini, e ho sempre pensato che le carceri siano un più concreto purgatorio.