Giulia Ciotola – Nemico
Non bisogna mai pensare di avere la vittoria in tasca, mai. È proprio quando si è sicuri di vincere che il nemico ne approfitta per sferrare l’attacco mortale.
Non bisogna mai pensare di avere la vittoria in tasca, mai. È proprio quando si è sicuri di vincere che il nemico ne approfitta per sferrare l’attacco mortale.
Se qualcuno parla male di te non prendertela. Serve solo a rinforzare la sua precaria autostima.
Più forte è il nemico, maggiore deve essere la decisione che alberga nel cuore, perché solo questa consente la sicurezza che porta alla vittoria.
Una volta individuati è più semplice tenere a debita distanza i nemici esterni piuttosto che quelli interni.
Non odiare il tuo nemico, bensì gioisci della sua presenza poiché quando resterai solo sarà il primo di cui sentirai la mancanza.
Il problema è che, quando è la mente ad essere malata, non c’è speranza di tirar fuori un discorso intelligente o qualcosa che dia la speranza che certa gente possa capire che fa solo la parte della deficiente.
Quante volte diciamo “la mia pazienza ha un limite”, per forza, ogni giorno ci sono sempre più persone che la mettono alla prova e la mia è quasi arrivata al traguardo.
Se qualcuno parla male di te non prendertela. Serve solo a rinforzare la sua precaria autostima.
Più forte è il nemico, maggiore deve essere la decisione che alberga nel cuore, perché solo questa consente la sicurezza che porta alla vittoria.
Una volta individuati è più semplice tenere a debita distanza i nemici esterni piuttosto che quelli interni.
Non odiare il tuo nemico, bensì gioisci della sua presenza poiché quando resterai solo sarà il primo di cui sentirai la mancanza.
Il problema è che, quando è la mente ad essere malata, non c’è speranza di tirar fuori un discorso intelligente o qualcosa che dia la speranza che certa gente possa capire che fa solo la parte della deficiente.
Quante volte diciamo “la mia pazienza ha un limite”, per forza, ogni giorno ci sono sempre più persone che la mettono alla prova e la mia è quasi arrivata al traguardo.
Se qualcuno parla male di te non prendertela. Serve solo a rinforzare la sua precaria autostima.
Più forte è il nemico, maggiore deve essere la decisione che alberga nel cuore, perché solo questa consente la sicurezza che porta alla vittoria.
Una volta individuati è più semplice tenere a debita distanza i nemici esterni piuttosto che quelli interni.
Non odiare il tuo nemico, bensì gioisci della sua presenza poiché quando resterai solo sarà il primo di cui sentirai la mancanza.
Il problema è che, quando è la mente ad essere malata, non c’è speranza di tirar fuori un discorso intelligente o qualcosa che dia la speranza che certa gente possa capire che fa solo la parte della deficiente.
Quante volte diciamo “la mia pazienza ha un limite”, per forza, ogni giorno ci sono sempre più persone che la mettono alla prova e la mia è quasi arrivata al traguardo.