Giuseppe Acciaro – Arte
Siamo divenuti adulti con i fumetti di Sergio Bonelli, che hanno preservato ed alimentato la nostra parte fanciullesca.
Siamo divenuti adulti con i fumetti di Sergio Bonelli, che hanno preservato ed alimentato la nostra parte fanciullesca.
Arte è scegliere un sasso tra gli altri nel torrente e posarlo in un certo modo sul mio tavolo.
Si attribuisce all’opera d’arte la virtù che nasce in noi stessi, di modo che diventa molto grave il pericolo per il critico, il quale non creda alla infallibilità delle teorie estetiche e delle tradizioni dell’arte, né presti troppa fede alle compassate sentenze del raziocinio.
Ogni forma d’Arte, prima di qualsiasi altra cosa, è sempre un’offerta d’amore.
In mezzo a tanta gente normale e mediocre come noi scopri e vedi spesso la…
Nell’arte pennellate di colori materializzano l’idea.
Spesso mi chiedo come mai si abbia, specialmente in determinate circostanze, questo bisogno incondizionato di scrivere, questa urgenza di permettere alle mie idee di assumere una forma concreta e plasmarsi secondo le esigenze di chiunque le legga. A questo quesito interiore rispondo semplicemente dicendo che ne sento il bisogno, un bisogno direi esasperato; immagino la scrittura come una vera e propria arte drammatica un po’ come recitare dove si indossano altri panni, si vivono altre vite e calarsi in un personaggio diventa necessario per simularne la parte. Così facendo si compie il miracolo di moltiplicare la propria esistenza, di entrare in un certo senso, in quello che potrebbe essere definita la “quarta dimensione” della mente.