Giuseppe Acciaro – Comportamento
Quando è praticata in maniera insistente la pragmatica mina le certezze dell’etica.
Quando è praticata in maniera insistente la pragmatica mina le certezze dell’etica.
Tentare di comprendere gli atteggiamenti altrui avendo come termine di paragone se stessi è come…
La normalità è del presente, reagire sensatamente è razionale, reagire esageratamente è stressante, reagire con…
Troppe persone vivono osservando e giudicando gli altri. Questo è un vero peccato perché osservando e giudicando gli altri si dimenticano di osservare e giudicare loro stessi!
Un uomo molto brutto, presentato come “pigro e pantofolaio” ad una signora, sarebbe veramente “molto brutto”.Se presentato come instancabile amante diventerebbe un “tipo”.
Sono una donna scomoda, dal carattere difficile, non abbasso la testa e non faccio lo zerbino, ho il coraggio di dire la mia anche a costo di perdere chi ho di fronte, non so fingere per trattenere qualcuno. Lo so, ho un carattere forte ma questa sono io, anche se spesso non piaccio e resto sola, non importa, io sono fiera della donna che sono e cammino sempre a testa alta.
È necessario far calcolo del fine a noi immediatamente dato e di tutta intera l’evidenza, alla quale riportiamo i nostri giudizi. Altrimenti tutto sarà pieno di disordine e confusione.